Categories: ComunicatiNews

Nuovo progetto di riforestazione in Cambogia con il marchio Schesir

Agras Delic, la storica azienda leader nel settore Pet food, dopo aver contribuito in questi anni alla realizzazione di un progetto di forestazione in Italia, per compensare il 100% delle emissioni di anidride carbonica generate dalla produzione dei cartoncini che rivestono le lattine, prosegue, con il suo marchio Schesir, nella collaborazione con AzzeroCO2, attraverso l’adesione al progetto Sustainable Green Fuel Enterprise (SGFE) in Cambogia.

Compensare, come spiega AzzeroCO2, significa bilanciare la quantità di COgenerata da una qualsiasi attività, attraverso interventi di forestazione in grado di assorbirla, oppure impiegando fonti rinnovabili che evitino di produrla. I progetti di compensazione, se opportunamente realizzati e certificati, generano crediti di COche vengono venduti sul mercato volontario. Chi vuole compensare le emissioni può acquistare questi crediti e in questo modo co-finanziare gli interventi con la garanzia che ogni credito acquistato corrisponda a una tonnellata assorbita o evitata.

Il progetto in Cambogia è stato realizzato da un ingegnere italiano che produce carbonella eco-friendly, riciclando rifiuti urbani organici di biomassa (per esempio gusci di noce di cocco). Rispetto alla carbonella tradizionale, quella SFGE, oltre ad essere una forma di energia rinnovabile, offre alla popolazione locale un combustibile più sano, più sicuro ed efficiente. Questo sistema garantisce una minore deforestazione, implicita al calo dell’uso del legno come combustibile da parte della popolazione.

Una realtà, quella di AGRAS DELIC, sempre più impegnata in un ruolo di ‘green company’ proteggendo l’ambiente per le future generazioni, attraverso un crescente numero di azioni: concrete, trasparenti e facilmente identificabili dal consumatore come quest’ultima, ma anche attraverso un’attenzione crescente all’eco-sostenibilità in generale, per esempio utilizzando un packaging che viene realizzato con carta riciclata e, ove non fosse possibile, con materiali riciclabili.

admin

Recent Posts

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

2 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

7 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

20 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago