Riceviamo e pubblichiamo nota stampa relativa all’iniziativa LiberiAmo Taranto.
LiberiAmo Taranto nasce e opera sul territorio locale non solo con l’obiettivo di dare un’immagine più dignitosa delle spiagge, ma anche per educare i cittadini al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente. Il mare per Taranto è radice culturale, è risorsa e ricchezza turistica, va difeso e tutelato a tutti i costi. LiberiAmo Taranto continuerà il suo tour di pulizia delle spiagge nei prossimi sabati e invita tutti i cittadini a unirsi a questo progetto di cambiamento (soprattutto di mentalità) che vorrebbe in particolar modo sensibilizzare una amministrazione completamente assente (oggi era presente un solo operatore dell’AMIU, azienda municipalizzata incaricata, insieme alla Coperativa Sociale L’Ancora Service, di provvedere alla pulizia e al decoro urbano) e al contempo intende avviare un cambiamento culturale tra i cittadini rassegnati alla sporcizia e all’abbandono.
A tal fine il comitato LiberiAmo Taranto intende intraprendere azioni concrete per sollecitare le istituzioni al controllo ambientale del territorio e alla promozione di progetti per il recupero di alcune aree della città affinchè le nostre iniziative non rimangano solo grida di protesta. LiberiAmo Taranto invita i cittadini a partecipare alla seconda tappa che vedrà i volontari impegnati nella pulizia della spiaggetta del Parco Cimino, uno dei parchi più belli di Taranto , con meraviglioso affaccio sul Mar Piccolo, le cui condizioni di incuria e abbandono sono sotto gli occhi di tutti. Appuntamento dunque a sabato18 luglio, ore 18,00. Partecipate numerosi!
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…