Categories: ComunicatiNews

LiberiAmo Taranto: ripulita la spiaggetta del Lungomare

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa relativa all’iniziativa LiberiAmo Taranto.

Liberi cittadini, sabato 11 luglio, hanno dato vita ad una splendida iniziativa nata sul web, ripulire le spiagge di Taranto e contribuire nel loro piccolo a sensibilizzare la cittadinanza partendo da piccoli gesti che danno però un grosso risalto civico. Il nome dell’iniziativa è LiberiAmo Taranto e già dalle prime luci dell’alba questi cittadini provvisti di guanti rastrelli, pale, bustoni dell’immondizia ma soprattutto armati di tanto coraggio e amore per la propria città, si sono incontrati alla spiaggetta del Lungomare di Taranto, nei pressi del ristorante Nautilus, per ripulire sia il litorale che il viale della discesa a mare. La spiaggia era affogata, è il caso di dirlo, da un “mare” di rifiuti: cicche di sigarette, cotton fioc e pannolini per bambini usati a farla da padrona, ma vi erano anche cuscini di divani abbandonati, cumuli di plastica portata da chissà dove, siringhe (immancabili), bottiglie di plastica e vetro, insomma non mancava nulla, una discarica a cielo aperto.

LiberiAmo Taranto nasce e opera sul territorio locale non solo con l’obiettivo di dare un’immagine più dignitosa delle spiagge, ma anche per educare i cittadini al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente. Il mare per Taranto è radice culturale, è risorsa e ricchezza turistica, va difeso e tutelato a tutti i costi. LiberiAmo Taranto continuerà il suo tour di pulizia delle spiagge nei prossimi sabati e invita tutti i cittadini a unirsi a questo progetto di cambiamento (soprattutto di mentalità) che vorrebbe in particolar modo sensibilizzare una amministrazione completamente assente (oggi era presente un solo operatore dell’AMIU, azienda municipalizzata incaricata, insieme alla Coperativa Sociale L’Ancora Service, di provvedere alla pulizia e al decoro urbano) e al contempo intende avviare un cambiamento culturale tra i cittadini rassegnati alla sporcizia e all’abbandono.

A tal fine il comitato LiberiAmo Taranto intende intraprendere azioni concrete per sollecitare le istituzioni al controllo ambientale del territorio e alla promozione di progetti per il recupero di alcune aree della città affinchè le nostre iniziative non rimangano solo grida di protesta. LiberiAmo Taranto invita i cittadini a partecipare alla seconda tappa che vedrà i volontari impegnati nella pulizia della spiaggetta del Parco Cimino, uno dei parchi più belli di Taranto , con meraviglioso affaccio sul Mar Piccolo, le cui condizioni di incuria e abbandono sono sotto gli occhi di tutti. Appuntamento dunque a sabato18 luglio, ore 18,00. Partecipate numerosi!

 

admin

Recent Posts

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

13 minuti ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

5 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

10 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

13 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

18 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

20 ore ago