Categories: EventiNews

Concorso Internazionale della Chitarra: ecco i vincitori

Sono arrivati da Danimarca, Russia, Messico, Cile, Polonia, Lituania, Olanda e Italia per conquistare il prestigioso Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra, giunto alla sua XXI edizione, e legato al Festival Internazionale della Chitarra-Città di Mottola. A vincere il primo premio è stato Johansen Niklas (classe 1989, Danimarca), che ha portato a casa 3000 euro, finanziati in parti uguali da Comune di Mottola e Lions Club Massafra- Mottola Le Cripte e un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale.

Il secondo posto è andato invece a Domenico Savio Mottola (classe 1993), che ha vinto 1000 euro (a carico dell’amministrazione comunale); infine, terzo classificato, Flavio Nati (classe 1990) con 500 euro (sempre a carico del comune). La serata conclusiva, nell’Auditorium Manzoni di Mottola. Un diploma di partecipazione è andato anche al finalista Carlo Fierens, classe 1986.

A decretare i vincitori è stata una giuria di altissimo livello e a carattere internazionale, presieduta dal Maestro Leo Brouwer da Cuba e composta da Eduardo Isaac (Argentina), Augustin Wiedemann (Germania), Christian Lavernier, Piero Viti, Lucio Matarazzo e Michele Libraro dall’Italia. La serata conclusiva del Festival è stata anche occasione per la premiazione del XXI Concorso Internazionale Giovani Chitarristi: in palio chitarra Salvador Cortez (offerta da Casa Musicale Cassano di Ginosa) che è andata a Cristina Galletto, arrivata da Napoli. Per tutti, inoltre il premio corde Savarez.

Il sindaco di Mottola, Luigi Pinto, ha sottolineato il grande valore del Festival che, in questi 23 anni di vita, ha portato nella cittadina artisti conosciuti in tutto il mondo. “Chiudiamo questa edizione 2015- ha detto- con la speranza di metterci in linea con i più grandi eventi internazionali della Regione Puglia. Nel nostro caso parliamo di uno strumento straordinario come la chitarra, e credo sia una speranza meritata per il nostro paese”.

Emozionato e soddisfatto l’instancabile direttore artistico, Michele Libraro, che ha posto l’accento sulla grande novità di quest’anno. “Abbiamo avviato un ponte tra due realtà- ha spiegato- Mottola, Capitale internazionale della chitarra e Matera, Capitale Europea della Cultura 2019”. Domenica mattina, infatti, l’Orchestra giovanile “Chitarreinsieme” ha fatto tappa proprio a Matera. Tra gli scavi ipogei, le note di Bach, Mozart e Banchieri. L’ensemble, composto da venti allievi provenienti da tutte le parti del mondo, è stato diretto da Lucia Pizzutel che, da oltre 30 anni, porta avanti un’intensa attività didattica come insegnante di chitarra e musica d’insieme.Docente in Croazia, Francia, Slovenia, Messico, Brasile, svolge anche attività concertistica come solista, in diverse formazioni cameristiche e come chitarra solista con orchestre italiane ed europee (Austria, Canada, Pakistan, Brasile).

“La zona di piazza Vittorio Veneto- ha spiegato Libraro- era gremita di turisti e curiosi che hanno apprezzato l’altissima qualità della nostra Orchestra. Prima del concerto, poi, c’è stata la presentazione del Progetto Culturèe Mediterranee e del Festival Chitarristico Internazionale del Mediterraneo promosso dall’Associazione Culturèe, in collaborazione con l’Accademia della Chitarra, il Lams cooperativa sociale di Matera e in accordo con Comune di Matera, Comune di Mottola, Regione Basilicata e Regione Puglia. Stiamo definendo il tutto, ma posso dire che per il futuro abbiamo tantissimi progetti”.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago