Categories: EventiNews

Concorso internazionale della chitarra: oggi la premiazione

Annunciati i finalisti del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra che, oggi, si contenderanno i premi messi in palio per questa XXI edizione. Si tratta di Johansen Niklas (classe 1989, nato in Danimarca, vive in Germania), Flavio Nati (classe 1990, Roma, Italia), Carlo Fierens (classe 1986, Cairo Montenotte, Italia) e  Domenico Savio Mottola (classe 1993, Gragnano, Italia). In palio 4500 euro in totale.

Nello specifico, al primo classificato andranno 3000 euro (di cui 1500 finanziati dal Comune di Mottola e 1500 dal Lions Club Massafra- Mottola Le Cripte) e un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale. Al secondo classificato andranno 1000 euro e al terzo 500 euro: di questi riconoscimenti si farà sempre carico la locale amministrazione comunale. La serata inizierà alle 19 nell’Auditorium Manzoni con il concerto dei finalisti. Si consiglia di arrivare Mottola in anticipo, dal momento che alle 19 sarà bloccato l’accesso all’ingresso della cittadina a causa della Gara Strapanoramica.

A decretare i vincitori sarà una giuria di altissimo livello, con presidente il Maestro Leo Brouwer (Cuba), e composta da Eduardo Isaac, Augustin Wiedemann, Christian Lavernier, Piero Viti, Lucio Matarazzo e Michele Libraro, direttore artistico del Festival Internazionale della Chitarra.  Tantissimi i partecipanti di questa edizione 2015 arrivati da tutta Italia, ma anche da Danimarca, Russia, Messico, Cile, Polonia, Lituania e Olanda. Nel corso della serata conclusiva del Festival, prevista anche la premiazione del XXI Concorso Internazionale Giovani Chitarristi (in palio chitarra Salvador Cortez, offerta da Casa Musicale Cassano di Ginosa).

Ma domenica sarà una giornata speciale per la manifestazione, dal momento che alle 11 è prevista una trasferta a Matera, con il concerto dell’Orchestra giovanile di chitarre “Chitarreinsieme” diretta da Lucia Pizzutel. L’evento punta a stabilire un legame tra le due cittadine: Mottola, Capitale internazionale della chitarra da 23 anni e Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Culturée Chitarristiche VI Edizione. Suggestiva la location scelta, piazza Vittorio Veneto, tra gli scavi ipogei.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

15 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

7 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

10 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

12 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago