Categories: ComunicatiNews

Il Wwf alla Giunta Emiliano: “La tutela dell’ambiente parte da green e blue economy”

 

La prima seduta della Giunta Emiliano si riunisce a Taranto con una chiara scelta di ascolto e di politica ambientale. Invitato speciale della sessione, tra gli altri, anche il WWF Puglia, che ha potuto esporre  le sue ragioni in quindici minuti di audizione. La Puglia può e deve diventare un laboratorio politico per Green e blue economy, ha sottolineato Fabio Millarte, esponente tarantino del  movimento che, parlando anche a nome del delegato regionale Nicolò Carnimeo, ha stigmatizzato a più riprese, come il WWF Puglia  vorrebbe porre l’accento non tanto su singoli problemi ma parlare di strategie di lunga durata.

Stiamo parlando di prospettive nuove da disegnare soprattutto per questo martoriato territorio tarantino. Abbiamo bisogno di una prospettiva nuova Presidente, ha continuato Millarte,  di poter guardare al futuro con uno sguardo diverso. E questo si può fare, secondo il WWF,  se si pongono le basi di una nuova forma di economia, parliamo della green economy e della blue economy, la prima che pone al centro le nostre risorse naturali, e la seconda che pone al centro il nostro mare come potenziale leva di sviluppo. Non si  di prospettive future, ma di qualcosa che è già concreto, il WWF Taranto gestisce una delle nostre oasi Palude La Vela e quest’anno è stata aperta grazie ad un progetto regionale ad una maggiore fruibilità con grande successo di pubblico e partecipazione. E abbiamo compreso, ha rilevato il rappresentante ambientalista,  che “gestire” bene le risorse ambientali è davvero un motore dell’economia.

Questo è un esempio da cui si può partire per mettere a sistema non solo le oasi (ben 11 in Puglia) del WWF ma tutti i parchi nazionali e regionali e le aree protette. La Puglia verde è un motore del turismo sostenibile può essere davvero la nostra nuova frontiera, ma non solo. Economia blu è legata alle attività sostenibili nel mare, all’acquacoltura bio, alle attività di fruizione che oggi con l’iniziativa della Jonian Dolphins, con l’avvistamento dei cetacei,  vedono ancora una volta una realizzazione concreta Stiamo parlando di prospettive, ma anche di qualcosa che già esiste come esperienza pilota e deve essere valorizzato attraverso politiche ad hoc e la ricerca, l’intercettazione di risorse finanziarie europee e nazionali.

Il WWF vorrebbe avviare con questo governo regionale un tavolo per affrontare singolarmente i temi a partire da quello delle trivellazioni in Adriatico e Ionio, al problema degli scarichi e dei depuratori (siamo qui vicini a Manduria purtroppo) a quello della TAP, alla tutela paesaggistica (contro l’abusivismo edilizio che è una piaga) alla tutela della fauna selvatica, e naturalmente dell’ILVA di cui non si può tacere e per la quale la nostra associazione è sempre stata in prima linea costituendosi parte civile.

Su tutti questi problemi, ha concluso Millarte,  noi vorremmo dare il nostro contributo di cittadinanza attiva con la consapevolezza che le denunce e le proteste da sole non bastano è arrivato il momento di costruire, anzi di ricostruire dalla nostra identità, e dalle nostre vere ricchezze. La Puglia deve e può divenire un vero laboratorio nel quale attraverso la green e la blue economy si pongano delle solide basi per il futuro del nostro ambiente naturale e dei  nostri figli.

NOTA STAMPA – FABIO MILLARTE (PRESIDENTE WWF TARANTO)

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

9 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

10 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

19 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

23 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

23 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

1 giorno ago