«Questo Festival – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Grottaglie, Maria Pia Ettorre, intervenuta alla conferenza stampa di presentazione – è la punta di diamante della nostra stagione estiva. Considerando che dallo scorso anno, per diversi motivi, l’evento “Musica Mundi” non è stato più organizzato, abbiamo ritenuto di sposarlo in pieno, investendo dal punto di vista non soltanto economico, perché è ben poca cosa rispetto a ciò che lo stesso rappresenta, ma anche e soprattutto in energia e fiducia. Il brillante successo dell’anno scorso e il passa parola che di serata in serata c’è stato, ci ha fatto considerare la possibilità di rendere questo Festival, stabile e caratterizzante tutto il nostro territorio. Il Festival Musicale Città delle Ceramiche, ha la peculiarità di abbracciare tutti i possibili gusti e ben si fonda con il resto della stagione estiva grottagliese».
Il “2° Festival Musicale Città delle Ceramiche 2015” comincerà lunedì 13 luglio, con il concerto “Dal jazz al folk” che vedrà protagonista il Nico Morelli trio (Nico Morelli – pianoforte, Mimmo Campanale – batteria, Camillo Pace – contrabbasso); giovedì 16 luglio, sarà la volta di “Emozioni Sudamericane”, recital pianistico di Joao Carlos Parreira Chueire; domenica 19 luglio, “Una serata con Paganini…all’Opera” con Claudio Ferrarini al flauto e Giuseppe Riccio al pianoforte; venerdì 24 luglio il recital comico “Giani Ciardo…e ho detto tutto”; sabato 25 luglio “Un violino e un pianoforte” vedrà protagonisti la violinista Cristina Ciura e il pianista Paolo Cuccaro; domenica 26 luglio, ”Concerto in rosa” con la soprano Paola Leoci e la pianista Erica Sette; martedì 28 luglio “Larry Franco and the Young Lions” nel concerto “Swing out”; mercoledì 29 luglio sarà il momento della danza con “Danze milonghe e tanghi” insieme ai Diamond Strings (arpe, chitarre e percussioni) e alla ballerina Roberta Di Laura; l’ultima serata sarà dedicata al “Rigoletto” di Giuseppe Verdi che verrà proposto in forma semiscenica con pianoforte.
«Obiettivo dell’evento – hanno evidenziato i tre direttori artistici, il M° Paolo Cuccaro, il M° Pierpaolo De Padova e il M° Giuseppe Riccio – è innanzitutto quello di valorizzare il territorio attraverso la diffusione della buona musica e il coinvolgimento dei talenti locali, offrendo gratuitamente al pubblico una serie di eventi di qualità. Vogliamo dare il nostro contributo alla crescita culturale del territorio, promuovendo la formazione musicale e i nostri giovani talenti, senza dimenticare i nomi internazionali che arricchiranno il cartellone del Festival».
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…