Categories: EventiNews

Primitivo Jazz Festival tra Maruggio e Campomarino

Il 6 luglio, presso la Masseria Trullo di Pezza di Torricella (TA), si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Primitivo Jazz Festival, che nelle serate del 5 e 6 agosto, avrà come ambientazione il centro storico di Maruggio e le splendide dune di Campomarino. Al tavolo erano presenti il Direttore artistico M° Umberto SUMMA, il Sindaco di Maruggio Alfredo LONGO, il Consigliere comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo Tiziana DESTRATIS e il delegato provinciale AIS  Domenico STANZIONE.

Novità di questa II^ edizione  è l’elemento gastronomico che ha permesso di ricollegarsi al tema dell’’evento internazionale EXPO Milano2015: l’alimentazione. Da qui nasce l’idea del tema di questa edizione: CHE GUSTO HA IL JAZZ? Per la Direzione artistica, ed il suo staff, quest’anno il Jazz ha il sapore del Primitivo, poiché unitamente ai prodotti tipici locali, rappresentano alcune delle eccellenze del nostro territorio. A questo progetto hanno aderito: azienda agricola Commenda Magistrale, azienda agricola Di Maggio, azienda agricola Olivaro, Pasticceria Delicieux, azienda Le Primizie. 

Gli artisti di quest’anno saranno: il  5 agosto GILSON SILVEIRA, Trio  composto da Gilson Silveira, Alberto Varaldo, e Eddy Gaulien-Stef. Il 6 Agosto saranno ospiti il contrabasso di Marco Bardoscia, il sax di Raffaele Casarano e la voce-orchestra di Boris Savoldelli tutti esponenti della “nuova generazione” del Jazz ItalianoUna  novità sostanziale, sarà l’introduzione dell’AfterShow. Nella prima sera protagonisti dell’AfterShow, che proseguirà nel centro storico di Maruggio, saranno il Vibes Jazz Trio, giovane progetto musicale che vede protagonista Umberto Summa con il suo vibrafono, accompagnato da Domenico Desantis alla chitarra e dalla voce di Erika Caracciolo.

 Il trio viaggerà nel mondo della musica, senza preclusione di genere , da Bob Dylan aLucio Dalla, da Sting ai Daft Punk,  regalandoci degli arrangiamenti jazz del tutto originali. Nella seconda serata l’AfterShow si sposterà in una delle strutture turistiche più rinomate e apprezzate del nostro litorale, scenario suggestivo, ricco di colori e profumi del mediterraneo: Lido Posto9, dove” l’Open Trio” di Dino Plasmati alla chitarra, Antonio Nisi all’organo hammond e Marcello Nisi alla batteria daranno vita a delle Jam Session. Da qui nasce il “Jazz on the Sea”, il jazz sul mare, con l’obiettivo che possa diventare un appuntamento importante negli anni, per il pubblico e per i musicisti. Il Primitivo Jazz Festival si avvale dei seguenti patrocini : Comune di Maruggio, GAL Terre del Primitivo, Regione Puglia, EXPO Milano 2015, AIS Associazione Italiana Sommelier e  Confagricoltura.

admin

Recent Posts

“Patente, libretto e adesivo”: non ce l’hai? Multa immediata I Ufficiale, devi attaccarlo sul vetro o sei fuorilegge

Presta moltissima attenzione quando ti trovi in strada: possono chiederti la patente, il libretto e…

6 ore ago

Sotto la coperta con una tazza di tè: tre romanzi cozy per entrare nel mood autunnale

L'autunno è la stagione in cui il tempo rallenta ed è il momento per riscoprire…

14 ore ago

Halloween low cost | 4 idee per costumi originali senza spendere una fortuna

Non si ha sempre il budget per comprare un costume di Halloween. Anche con pochi…

16 ore ago

“Da LIDL lo pago meno di 10 euro, ti rendi conto?”: RISPARMIO EPOCALE, finora hai buttato i soldi, ora la tua casa sarà uno spettacolo

Nuove e importantissime novità in casa Lidl: questa volta il colosso tedesco sbaraglia la concorrenza…

17 ore ago

Allarme influenza | Il vaccino è l’arma che permette di evitare eventuali complicazioni

L’influenza arriva dall’Oriente ed è aggressiva. L’Italia deve affrettarsi con una campagna vaccinale massiva prima…

1 giorno ago

Trump, la Casa Bianca e il rifugio dell’Apocalisse: dentro la fortezza che sopravvivrà al mondo

In Usa esiste una montagna blindata che può sfidare una guerra nucleare. Trump ne è…

1 giorno ago