Categories: ComunicatiNews

A Mottola obiettivo raggiunto: niente ecotassa

Anche quest’anno il Comune di Mottola ha scongiurato l’aumento dell’ecotassa. Tutto questo grazie all’impegno messo in campo nelle ultime settimane e alla sensibibilità dei cittadini, che hanno risposto all’appello lanciato da Palazzo di Città. La campagna informativa “Ecotassa? No grazie” era stata avviata dal sindaco Luigi Pinto e dall’assessore all’Ambiente Arcangelo Montanaro attraverso manifesti, pieghevoli, ma anche cestini urbani per contenere tre diverse tipologie di rifiuti, tutte best practices richieste dalla Regione Puglia. Entro lo scorso 30 giugno era necessario raggiungere un incremento del 5% di raccolta differenziata, rispetto al dato di novembre 2014 che ammontava al 14,75%. “Il traguardo che siamo riusciti a raggiungere è il 24,39% di raccolta differenziata- annuncia l’assessore al ramo Montanaro- e quindi possiamo dirci assolutamente soddisfatti. È doveroso un ringraziamento ai cittadini, che hanno dimostrato ancora una volta grande disponibilità, e alla locale azienda di igiene urbana “Avvenire” che ha intensificato il servizio. Ce l’abbiamo fatta”.

La mobilitazione, insomma, ha funzionato. Montanaro aveva chiesto alla comunità uno sforzo, in linea anche con quanto fatto l’anno scorso quando, proprio nel mese di giugno, Mottola era passata dal 13% di differenziata a più del 20%. E, per la seconda volta, l’amministrazione comunale ha portato a casa l’importante risultato. Nei prossimi giorni, inoltre, verranno anche consegnati a bar e gastronomie dei bidoncini per contenere la carta, la plastica e il vetro. Ma non è tutto, dal momento che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo altre iniziative. “L’attuale regolamento Tari- spiega Arcangelo Montanaro- prevede una riduzione del 10% della tassa a chi è dotato di compostiere. La nostra intenzione è di aumentare la percentuale, compatibilmente con la disponibilità di bilancio, e agevolare anche chi non ha un giardino. Come amministrazione, avevamo distribuito gratuitamente 220 compostiere per i cittadini che abitano in residence o in villa, ma adesso vogliamo anche andare oltre. Ed è per questo che abbiamo previsto uno sconto sulla Tari anche per chi conferirà l’umido nel nuovo centro di raccolta, i cui lavori di realizzazione partiranno a fine agosto”. Per i cittadini, quindi, basterà recarsi lì, semplicemente muniti di tessera per poter usufruire di questo sconto fiscale. “Il compostaggio- prosegue Montanaro- può portare ad un incremento della differenziata anche più della raccolta porta a porta. La differenziata non è un semplice comportamento virtuoso o sinonimo di senso civico, è un dovere per tutti noi”.

Tecnicacamente, in base alla legge regionale 16 del 2015, i comuni possono applicare l’aliquota validata nell’anno 2013 a condizione che vi sia un incremento di differenziata a giugno pari ad almeno il 5% in più rispetto al dato comunicato nel mese di novembre 2014 e, allo stesso tempo, attivando quelle indicazioni (tra cui l’incentivazione del compostaggio domestico e collettivo) previste dal Programma regionale della produzione dei rifiuti. Intanto, si attende l’appalto dell’ARO 2 che coinvolge, oltre Mottola, i comuni di Crispiano, Statte, Laterza, Palagianello e ha come capofila Martina Franca. Nell’attesa della conclusione delle procedura di gara e dell’avvio della raccolta porta a porta, il Comune punta all’incremento del compostaggio. “La raccolta dell’organico- conclude Montanaro- assume in questo senso una grande rilevanza. Vogliamo guardare ad un circuito virtuoso che sia sempre più ecocompatibile per il nostro territorio”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago