L’artista americana, da sempre innamorata della Puglia, scelta anche per le vacanze, è stata l’autrice di una lettera rivolta al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per sollecitare un suo intervento contro «lo scempio dell’acquedotto pugliese». Sulla spiaggia di Specchiarica erano presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Manduria, Roberto Massafra, alcuni amministratori di Avetrana ed esponenti dei comitati in lotta contro lo scarico a mare.
Gentile Presidente, le sono ben note le motivazioni che spingono le popolazioni ionico salentine, da Lizzano a Porto Cesareo, ad opporsi risolutamente allo sversamento nel mar Jonio di decine di migliaia di metri cubi di reflui fognari al giorno, provenienti dai previsti collettori di fogna che l’Acquedotto Pugliese, finora sostenuto dall’ex governatore Vendola, intende realizzare nei punti più belli ed attraenti della costa ionico salentina, dalla Salina di Manduria/Specchiarica, all’area marina protetta di Porto Cesareo, fino alla Marina di Lizzano, dove proprio poche ore fa, per una millenaria legge di natura che è anche una lezione per tutti noi, una tartaruga marina della specie ‘caretta’ ha deposto oltre 100 uova che, opportunamente assistite, si schiuderanno alla fine di agosto: questo accade proprio dove la magistratura tarantina ha di recente bloccato lo scarico inquinante di un collettore fognario identico a quello che si vuole costruire a Specchiarica.
Uno dei principali pregi della Puglia e’ il mare: limpido, trasparente e profumato. Io vengo dall’America per poter fare il bagno qui. E non solo io. Come possiamo pensare di continuare ad attirare il turismo se incominciamo ad inquinare il mare? Chi vuole fare il bagno nella fogna ? E come faremo a mangiare gli ottimi frutti del mare una volta che lo abbiamo inquinato? Dopo non si potra’ piu’ tornare indietro! Le sue posizioni sono note, e le ha espresse in contatti informali anche alla sottoscritta, ancor prima della Sua elezione alla guida di una regione baciata dalle ricchezze naturali e quindi votata ad uno sviluppo rispettoso della natura e dell’ambiente, come dicono le statistiche, che la vedono sempre più in cima alle preferenze del turismo internazionale.
Cordiali saluti.
Romina F. Power, cittadina onoraria di Avetrana
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…