Categories: ComunicatiNews

Latte in polvere al posto di quello fresco: un danno per il “Made in Puglia”

Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue al nostro Governo – spiega – è una vera e propria entrata a gamba tesa contro un sistema produttivo di eccellenza che, oltre a tutelare la qualità del latte e gli investimenti dei produttori, garantisce ai massimi livelli i consumatori. Col rischio, molto concreto, di mandare gambe all’aria centinaia di aziende zootecniche il cui prodotto di qualità sarebbe sostituito da lontani parenti del latte, per di più a basso costo e con scarsi controlli. Solo nel Tarantino parliamo di oltre mille aziende che allevano bovini, quasi un terzo di quelli pugliesi: un patrimonio che va difeso ad oltranza”.

La Commissione europea, però, ha messo nel mirino la legge che vieta in Italia la detenzione, la vendita o l’utilizzo di latte condensato o latte in polvere o latte ricostituito a partire da tali prodotti, nella preparazione di latte e di prodotti lattiero caseari. La norma italiana vieta anche in linea di principio la commercializzazione dei prodotti lattiero caseari ottenuti legalmente in altri Paesi, utilizzando latte in polvere. “Secondo la Commissione – chiarisce Lazzàro – la nostra norma non rispetta il principio dell’articolo 34 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) che vieta ogni restrizione quantitativa sulle importazioni e tutte le misure che hanno “effetto equivalente” fra gli Stati membri. Il Ministero delle Politiche Agricole deve dare un’ulteriore risposta alla Commissione entro la fine di luglio sulle iniziative che l’Italia vorrà mettere in atto, altrimenti la questione verrà posta all’attenzione della Corte di Giustizia europea. Visti i tempi strettissimi – rimarca ancora Lazzàro – è importante che la replica del nostro Governo punti a difendere in ogni modo possibile la normativa che limita le importazioni di latte condensato ed in polvere per la costituzione dei prodotti lattiero caseari a favore delle produzioni italiane”.

In gioco, difatti, c’è un intero sistema produttivo basato sull’alta qualità del latte fresco, presupposto per ottenere prodotti derivati altrettanto eccellenti e con caratteristiche distintive all’interno di una filiera corta e fortemente regolata. “Il diktat europeo – aggiunge il presidente di Confagricoltura Taranto – arriva peraltro in un momento difficile per il settore del latte in Puglia, colpito da una crisi pesante in cui i trasformatori hanno buon gioco ad imporre un prezzo del latte che non copre nemmeno i costi di produzione”.

La contromossa italiana, secondo il presidente Lazzàro, dovrebbe quindi muoversi su due fronti: “La difesa e valorizzazione del latte fresco – afferma – prevedendo una migliore etichettatura dei prodotti lattiero caseari e obbligando la distinzione chiara tra quelli prodotti utilizzando latte fresco e quelli ottenuti utilizzando anche latte condensato o in polvere. L’eventuale modifica dell’attuale norma nazionale deve comunque prevedere una limitazione della detenzione del latte condensato ed in polvere per quanto riguarda i caseifici che producono i prodotti di origine protetta. Del resto – conclude Lazzàro – non ha davvero senso sacrificare la qualità e salubrità dei nostri prodotti sull’altare di una malintesa regolazione del mercato comune: col latte in polvere non si fa sana concorrenza ma si “ammazzano” la mozzarella e i produttori di latte fresco”.

 

admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

8 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

15 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

19 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago