Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink: “Decreto del governo per fermare la magistratura”

Nel luglio del 2004 a Genova, nel quartiere di Cornigliano, accadde un grave incidente nell’altoforno dell’Ilva di Genova. Provocò una grave fuoriuscita di ghisa, un incendio, una dozzina di feriti e una profonda impressione in fabbrica perché si arrivò ad un passo dall’esplosione dell’impianto. I lavoratori scesero in sciopero. Cgil, Cisl e Uil organizzarono un corteo che dallo stabilimento arrivò alla prefettura «per sollecitare il tavolo di confronto con il governo per la chiusura dell’ altoforno». Il sindaco di Genova chiese lo smantellamento dell’area a caldo e la contemporanea riallocazione dei lavoratori.

 «Il governo regionale – dichiararò l’allora presidente della Regione Liguria Sandro Biasotti – ha sempre perseguito la chiusura dell’altoforno e credo che questo incidente segni il de profundis di questo impianto dannoso e pericoloso per gli operai e i cittadini di Cornigliano».

Noi ormai non nutriamo più nessuna fiducia nel sindaco di Taranto, ma ci attendiamo dal nuovo presidente della Regione Puglia una netta scelta, simile a quella che fece il presidente della Regione Liguria nel 2004 dichiarando il “de profundis” dell’altoforno. Per Genova l’allora dirigente del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini dichiarava: “A Genova la chiusura dell’altoforno e della cokeria dell’acciaieria è una questione urgente. Sul piano dei danni ambientali, dell’inquinamento e della salute dei cittadini siamo già in ritardo”.

A Taranto le preoccupazioni non sono queste. A Taranto invece il governo infatti decreta con legislazione d’urgenza non il fermo dell’altoforno ma il fermo della magistratura! Tale legislazione d’urgenza mira non ad applicare il Principio di Precauzione ma a far proseguire il pericolo! Siamo di fronte ad un mondo rovesciato. Siamo di fronte ad un inquietante caso di razzismo ambientale, che prevede la prosecuzione a tutti i costi a Taranto di quelle attività pericolose che sono state rifiutate a Genova.

Non appena sarà disponibile il testo del nuovo decreto – che priva gravemente la magistratura dei poteri di tutela che le sono propri – PeaceLink lo invierà ai competenti organi europei perché l’Italia sia deferita alla Corte di Giustizia dell’UE. Contemporaneamente prepareremo un dossier aggiornato per Amnesty International in cui vogliamo documentare come il governo italiano stia ripetutamente calpestando a Taranto i diritti umani.

Non meno grave è quanto il governo italiano sta facendo nella Fincantieri di Monfalcone, dove la Procura di Gorizia è intervenuta per far rispettare le leggi in materia di gestione dei rifiuti. Ma pur di far costruire quattro navi militari per il Bangladesh, il governo ha deciso di cambiare la legislazione nazionale e di imbrigliare per decreto ancora una volta la magistratura, ormai considerata non più una garanzia di legalità per lo Stato italiano ma un fastidioso inciampo per politici che governano senza esercitare quel controllo civile e preventivo che spetterebbe alle amministrazioni locali e ai ministeri competenti.

Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

29 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

7 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

10 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

12 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago