Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink: “Decreto del governo per fermare la magistratura”

Nel luglio del 2004 a Genova, nel quartiere di Cornigliano, accadde un grave incidente nell’altoforno dell’Ilva di Genova. Provocò una grave fuoriuscita di ghisa, un incendio, una dozzina di feriti e una profonda impressione in fabbrica perché si arrivò ad un passo dall’esplosione dell’impianto. I lavoratori scesero in sciopero. Cgil, Cisl e Uil organizzarono un corteo che dallo stabilimento arrivò alla prefettura «per sollecitare il tavolo di confronto con il governo per la chiusura dell’ altoforno». Il sindaco di Genova chiese lo smantellamento dell’area a caldo e la contemporanea riallocazione dei lavoratori.

 «Il governo regionale – dichiararò l’allora presidente della Regione Liguria Sandro Biasotti – ha sempre perseguito la chiusura dell’altoforno e credo che questo incidente segni il de profundis di questo impianto dannoso e pericoloso per gli operai e i cittadini di Cornigliano».

Noi ormai non nutriamo più nessuna fiducia nel sindaco di Taranto, ma ci attendiamo dal nuovo presidente della Regione Puglia una netta scelta, simile a quella che fece il presidente della Regione Liguria nel 2004 dichiarando il “de profundis” dell’altoforno. Per Genova l’allora dirigente del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini dichiarava: “A Genova la chiusura dell’altoforno e della cokeria dell’acciaieria è una questione urgente. Sul piano dei danni ambientali, dell’inquinamento e della salute dei cittadini siamo già in ritardo”.

A Taranto le preoccupazioni non sono queste. A Taranto invece il governo infatti decreta con legislazione d’urgenza non il fermo dell’altoforno ma il fermo della magistratura! Tale legislazione d’urgenza mira non ad applicare il Principio di Precauzione ma a far proseguire il pericolo! Siamo di fronte ad un mondo rovesciato. Siamo di fronte ad un inquietante caso di razzismo ambientale, che prevede la prosecuzione a tutti i costi a Taranto di quelle attività pericolose che sono state rifiutate a Genova.

Non appena sarà disponibile il testo del nuovo decreto – che priva gravemente la magistratura dei poteri di tutela che le sono propri – PeaceLink lo invierà ai competenti organi europei perché l’Italia sia deferita alla Corte di Giustizia dell’UE. Contemporaneamente prepareremo un dossier aggiornato per Amnesty International in cui vogliamo documentare come il governo italiano stia ripetutamente calpestando a Taranto i diritti umani.

Non meno grave è quanto il governo italiano sta facendo nella Fincantieri di Monfalcone, dove la Procura di Gorizia è intervenuta per far rispettare le leggi in materia di gestione dei rifiuti. Ma pur di far costruire quattro navi militari per il Bangladesh, il governo ha deciso di cambiare la legislazione nazionale e di imbrigliare per decreto ancora una volta la magistratura, ormai considerata non più una garanzia di legalità per lo Stato italiano ma un fastidioso inciampo per politici che governano senza esercitare quel controllo civile e preventivo che spetterebbe alle amministrazioni locali e ai ministeri competenti.

Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

30 giorni di ferie, adesso è un tuo diritto: il Governo ha approvato la legge ‘riposo per tutti’ | Presenta la domanda entro luglio

Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…

11 minuti ago

Banca GRATIS, da adesso non paghi più un centesimo per il tuo conto corrente | Canone zero e operazioni incluse, fai subito la domanda

La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…

7 ore ago

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

17 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

20 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 giorno ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 giorno ago