Categories: EventiNews

La Resistenza attraverso il Vino: appuntamento a Grottaglie

Il vino e il cinema per raccontare al mondo l’esperienza di “resistenza naturale” di alcuni viticoltori italiani che affrontano la crisi, ma anche il mercato globale e l’eterno conflitto tra produttività e sostenibilità ambientale, con la messa a dimora, la coltura e la cultura del Vino Nature. Saranno questi i temi di due anteprime in una: quella della sesta edizione della rassegna eno-culturale di Vino è Musica in programma i prossimi 30 e 31 luglio nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie, e quella di Vicoli Corti, la rassegna di “piccoli” film che si svolgerà dal 20 al 23 agosto nel centro storico di Massafra.

Scenario dell’evento che si terrà a Grottaglie il prossimo 6 luglio, sarà il Giardino di Casa Vestita (casa-museo della ceramica di tradizione – ndr). Qui dopo l’anteprima al Festival di Berlino, arriverà in proiezione “Resistenza Naturale”  l’ultimo docu-film dell’americano Jonathan Nossiter (lo stesso candidato alla Palma D’Oro a Cannes per il suo lavoro “Mondovino”). “Resistenza Naturale” è un inno alla resistenza italiana: dal vino, all’agricoltura, al cinema che cambia.

Il lavoro di Nossiter sarà presentato da due estimatori della materia: il coordinatore di Slow Wine Puglia, Francesco Muci e il presidente dell’AGAP (Asociazione Giornalisti Agroalimentare Puglia), nonché giornalista RAI, Michele Peragine.  Durante la serata, come nello stile di Vino è Musica, saranno portate in degustazione etichette delle aziende vitivinicole protagoniste del docu-film sui vini naturali: Azienda Vitivinicola “La Stoppa”, Azienda Agricola biodinamica “Cascina degli ulivi”, Azienda Agricola Pacina e Azienda Agricola “La Distesa”.

Buon vino, sostenibilità ecologica e sostenibilità culturale che oltre al dibattito e alla proiezione del film,  si sostanzieranno anche nella possibilità di visitare la collezione di ceramica artigianale antica ospitata all’interno di Casa Vestita e frutto del lavoro di ricerca e conservazione del Maestro Cosimo Vestita. Nel corso della serata sarà anche possibile visitare la Chiesetta rupestre e ammirare gli affreschi in essa contenuti datati tra il XII e XIV secolo.

Ingresso ore 20.00. Gratuito. Vista la limitatezza dei posti disponibili è gradita prenotazione all’indirizzo mail: info@vinoemusica.it

admin

Recent Posts

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

5 ore ago

Scatta il controllo del peso, la Polizia ti fa salire sulla bilancia | Patente sospesa per chi non rientra nei nuovi limiti

L’incubo di moltissimi automobilisti sta per diventare realtà: scatta l’obbligo del peso e la polizia,…

11 ore ago

Scatta l’arresto in spiaggia: basta lasciare teli mare e ombrelloni incustoditi per finire nei guai | Le multe superano i 2.000€

Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…

15 ore ago

Una donna israeliana è stata arrestata per avere cercato di ordire un complotto per uccidere Netanyahu

Una donna sulla settantina, della zona centrale di Israele, si trova in stato di arresto…

17 ore ago

INPS cambia le regole, pensione rinviata per tutti: devono finire il controllo sociale per sbloccare i pagamenti | Sto mese non vedi un euro

Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per…

22 ore ago