Domenica 5 Luglio cambia il luogo ma non il tema; presso il Centro Culturale di Bagnolo, nell’entro terra idruntino ci sarà l’appuntamento con i produttori dell’area Parco per una tavola rotonda. Molti i temi che saranno affrontati: dalla salvaguardia dei pascoli, ai processi produttivi; dalle normative ai regolamenti igienico sanitari; dalle difficoltà della commercializzazione, alla potenzialità di una collaborazione fra piccoli pastori e produttori. L’incontro rappresenta una prima tappa per avviare un percorso che punta a promuovere dinamiche di sinergia, coordinamento e crescita generati dagli stessi pastori del Parco e dall’intera Comunità. Per adesioni 320–7709937; saporidelsac@gmail.com.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…