Domenica 5 Luglio cambia il luogo ma non il tema; presso il Centro Culturale di Bagnolo, nell’entro terra idruntino ci sarà l’appuntamento con i produttori dell’area Parco per una tavola rotonda. Molti i temi che saranno affrontati: dalla salvaguardia dei pascoli, ai processi produttivi; dalle normative ai regolamenti igienico sanitari; dalle difficoltà della commercializzazione, alla potenzialità di una collaborazione fra piccoli pastori e produttori. L’incontro rappresenta una prima tappa per avviare un percorso che punta a promuovere dinamiche di sinergia, coordinamento e crescita generati dagli stessi pastori del Parco e dall’intera Comunità. Per adesioni 320–7709937; saporidelsac@gmail.com.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…