Categories: ComunicatiNews

Eni, l’ad Descalzi in visita alla raffineria di Livorno

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dell’Eni.

Nell’ambito del “Programma Sicurezza Italia” l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato il management e i dipendenti della Raffineria di Livorno. Dopo la visita alla Raffineria di Taranto nel maggio scorso, è il sito operativo di Livorno a ospitare la seconda tappa del Safety Road Show, una delle più significative iniziative di Eni per la sensibilizzazione e la formazione in tema di sicurezza.

Nel corso della visita è stato l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, a confermare i positivi risultati in termini di sicurezza raggiunti da Eni e dalla Raffineria nel 2014. L’azienda ha ridotto il numero degli infortuni per il decimo anno consecutivo, attestandosi nel 2014 su una frequenza di 0,31 infortuni per milione di ore lavorate, come dimostrato dai numerosi siti industriali che vantano anni senza un solo infortunio. Complessivamente nel 2014 il miglioramento degli indici infortunistici ha visto una riduzione del 14% rispetto al 2013 e nel primo trimestre 2015 il miglioramento è continuato per un ulteriore 15%. Risultati che collocano Eni al primo posto sotto il profilo della sicurezza rispetto ai principali competitor internazionali.

L’impegno di Eni a livello globale trova riscontro anche nell’andamento positivo degli indicatori infortunistici presso la Raffineria di Livorno, un sito che si è distinto per gli importanti risultati in ambito sicurezza, raggiungendo l’obiettivo “zero infortuni” per circa 400 dipendenti per tre anni consecutivi. La sicurezza delle persone e delle attività operative rappresenta un obiettivo strategico per Eni, che per sostenerne il valore culturale e operativo, lancia continuamente nuovi programmi di sensibilizzazione e di formazione destinati ai lavoratori, ai contrattisti e a tutte le parti sociali. Fra le iniziative più significative oltre al Safety Road Show, vi sono Eni in Safety, il Safety Day e l’HSE Van Show. L’HSE Van Show è l’ultima iniziativa Eni in ambito HSE, inaugurata lo scorso 26 Maggio proprio dalla Raffineria di Livorno, che sta percorrendo tutta Italia toccando 42 siti industriali e molte stazioni di servizio per promuovere l’impegno di Eni nella salvaguardia dell’ambiente e nella tutela della sicurezza.

Al termine della visita, l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato: “Con la visita di oggi oltre a riconoscere ed esprimere l’apprezzamento per i risultati ottenuti nel campo della sicurezza dai colleghi di Livorno, ribadisco la volontà di tutta l’azienda di raggiungere l’obiettivo di zero incidenti e zero infortuni. La sicurezza è un valore fondamentale per la nostra azienda ed è al centro delle nostre strategie, deve coinvolgere tutti, a partire dal management, perché solo attraverso l’impegno di ognuno di noi potremo raggiungere gli obiettivi ambiziosi ma al tempo stesso imprescindibili che ci siamo posti”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago