Categories: ComunicatiNews

Vertenza Coop Estense, D’Arcangelo: “L’impegno paga”

La lotta e l’impegno pagano se accompagnate dal sostegno dei lavoratori e dei cittadini. La Coop Estense ha annunciato che non ci saranno più i 147 licenziamenti in Puglia e in Basilicata. L’accordo raggiunto ieri al Ministero del Lavoro tra sindacati e azienda, che si impegna per i prossimi tre anni, non solo a non licenziare, ma anche a non esternalizzare reparti, accettando la proposta di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che i lavoratori rinuncino ad alcuni elementi del salario integrativo. “E’ una conquista importante dentro un quadro comunque drammatico in cui questa crisi ci confina” dichiara Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della Filcams Cgil di Taranto “Abbiamo salvato quindici posti di lavoro a Taranto, il futuro di quindici famiglie.

Ogni nostro impegno in tal senso ha trovato il giusto compimento con la firma dell’accordo e quei lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo. Ma la tensione non deve calare: ora siamo impegnati in importanti vertenze territoriali e nazionali, come quella Auchan, ma l’accordo di ieri dimostra che è possibile far valere i diritti dei lavoratori e dei cittadini a scapito degli interessi della grandi capitali”. La vertenza Coop era un pezzo del ragionamento su un mutamento di scenario all’interno del lavoro terziario, alla ricerca di un nuovo punto di vista tra i negozi di vicinato che chiudono sotto i colpi del calo dei consumi e degli interessi delle multinazionali che a loro volta cercano escamotage per abbassare il costo del lavoro, ma contemporaneamente aggredendo il territorio se questo non sa offrire regole precise.

La vittoria sulla Coop, sostenuta anche da una mobilitazione generale, che ha coinvolto a Bari, ad esempio, artisti del calibro di Caparezza ed Emilio Solfrizzi, dimostra che non solo è possibile far valere i diritti dei lavoratori, ma è necessario rompere gli indugi anche in un settore che deve sapersi ripensare. Proprio questo sarà l’argomento dell’incontro con la segretaria generale Maria Grazia Gabrielli della Filcams Cgil, alla presenza di Giuseppe Chiarelli, segretario regionale Confcommercio Puglia e del sindaco di Taranto Ippazio Stefano, di Carmelo Rollo, vicepresidente nazionale Legacoop e di Giuseppe Massafra, segretario generale della Cgil di Taranto, il 2 luglio alle 9.30 presso il Gambero, a Taranto.

NOTA STAMPA FILCAMS CGIL

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

15 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

7 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

10 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

12 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago