Perchè si è arrivati a questo? Una politica lungimirante e non asservita ai poteri forti avrebbe già programmato ed investito sulle alternative per il territorio tarantino, puntando alla chiusura delle fonti inquinanti, garantendo la demolizione degli impianti e la bonifica dei siti contaminati anziché sperperare denaro pubblico in una impresa che tutti sapevano fallimentare. Da due settimane abbiamo chiesto audizione dei commissari ILVA per discutere di questa situazione, ed abbiamo ottenuto l’incontro per il 23 luglio prossimo. Taranto ha una storia millenaria e risorse naturali che possono consentire una riconversione con modelli di sviluppo sostenibili, così come in altre parti del mondo si è avuto il coraggio di fare. Osservando quanto successo in contesti analoghi, come a Bilbao, il M5S vuole mostrare ciò che è già realtà altrove, secondo paradigmi di sviluppo che hanno permesso ai territori di vivere senza ricatti occupazionali e senza pericolo per la salute. Da Taranto deve ripartire un nuovo concetto di rivoluzione: dopo una lunga resistenza ad un modello industriale obsoleto, è ormai arrivato il tempo di far partire la rinascita.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…