Il gip Rosati ha respinto anche l’istanza per ottenere la facoltà d’uso dell’Afo 2 presentata dai legali dei commissari Ilva (Gnudi, Laghi, Carrubba) di cui avevano parlato nei giorni scorsi sul nostro sito. L’impianto, infatti, comporterebbe ancora dei rischi per la sicurezza dei lavoratori. Il decreto di convalida del sequestro preventivo è stato notificato poco fa dai carabinieri del reparto operativo e dal personale dello Spesal dell’Asl alla direzione dell’Ilva. Nei prossimi giorni sarà il Riesame ad esprimersi sul sequestro. E’ ovvio che l’Ilva insisterà nell’attribuire le cause dell’infortunio ad un errore umano piuttosto che ad un guasto tecnico. Tesi avvalorata dai tecnici della società specializzata “Paul Wurth” incaricati dall’Ilva di redigere una relazione sulla dinamica dell’incidente consegnata alla Procura nei giorni scorsi. Da segnalare, infine, che l’inchiesta sul tragico infortunio avvenuto lo scorso 8 giugno vede indagate dieci persone. (A. Cong)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…