Lunedì prossimo, 27 giugno, alle ore 16.30 concluderà il suo intervento a ReVES2 Andrea Gelao, consulente nella ideazione e nella realizzazione di strategie e strumenti per la responsabilità sociale; nel capoluogo jonico coordinerà il percorso partecipativo di ReVES2 per la mappatura dei beni comuni della città di Taranto, anche con riferimento allo strumento www.mappi-na.it, teso alla definizione del documento partecipato che individui i beni comuni e gli strumenti collaborativi da implementare per cambiare il volto della città.
Giovedì 2 luglio sarà la volta di Christian Iaione: coordinatore di LabGov – LABoratorio per la GOVernance dei beni comuni presso la LUISS Guido Carli, è stato il direttore scientifico del progetto la “Città come bene comune” realizzato per il Comune di Bologna. Iaione è stato uno degli estensori del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani”, il primo esempio di atto normativo che applica direttamente il principio di sussidiarietà circolare presente nell’art. 118 u.c. della Costituzione e riconosce l’economia collaborativa. A Taranto illustrerà il percorso di Labgov, i progetti, i risultati conseguiti, e supporterà il percorso di progettazione partecipata di ReVES2 volto alla definizione del documento della città, e farà il punto sul lavoro svolto fino a quel momento.
Il Progetto ReVES2, è promosso dall’Associazione culturale Marco Motolese, capofila, e vede operare in partenariato AIDO Taranto, APMAR Puglia, AIC cefalee per la prevenzione e terapia del dolore, Associazione Culturale “Solirunners”, Gruppo Protezione Civile Taranto, Movimento Shalom, Associazione “Sherwood”, Associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, AGE Associazione Genitori Onlus di Taranto, nonché i Laboratori Urbani dei comuni limitrofi e l’ITIS “A. Pacinotti” di Taranto. Info su facebook: Percorsi di sharing economy – mailprogettoreves@libero.it e cell. 3495035488
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…