Categories: ComunicatiNews

Trivellazioni, il M5S incalza la Regione Puglia

Continuano a lavorare a pieno ritmo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che, da sempre in prima linea nelle battaglie per la difesa dell’ambiente e del territorio pugliese, tornano ad esprimersi sulla questione trivellazioni nei mari pugliesi. Lo fanno incalzando la Regione Puglia a cui richiedono aggiornamenti sull’eventuale ricorso al TAR, appellandosi ai sindaci delle zone coinvolte e promettendo una richiesta di accesso agli atti subito dopo l’insediamento. “I tempi sono molto stretti e non c’è tempo da perdere –dichiarano i 7 neo consiglieri M5S Rosa Barone, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Viviana Guarini e Antonella Laricchia- occorre impugnare prima di tutto dinanzi al TAR entro il 5 luglio, quindi “subito” il decreto del MISE oltre ai 9 decreti di autorizzazione (8 per l’adriatico e uno per il mar Ionio) emanati dal MATTM agli inizi di giugno. Chiediamo di sapere se si è proceduto effettivamente con il ricorso ed in tal caso riteniamo necessaria una “cabina di regia” composta da tecnici per coadiuvare gli avvocati in ricorsi così importanti. Ci impegneremo in prima persona –proseguono – ad effettuare subito dopo la proclamazione a consiglieri, un accesso agli atti per visionare tutta la documentazione.”

La nota dei consiglieri M5S si conclude con un appello pubblico a tutti i sindaci delle zone interessate: “Facciamo appello a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti, non solo pugliesi, ai quali invieremo una lettera pubblica, affinchè facciano ricorso al tribunale amministrativo per impugnare sia i decreti del MATTM che quelli del MISE. La Regione Puglia tenga costantemente aggiornati noi e tutti i cittadini pugliesi sull’evoluzione dello stato dei fatti, è necessario– concludono i pentastellati – vigilare sulle corrette procedure di impugnazione e mettere sul banco di prova anche gli amministratori locali che in questi ultimi tempi si sono esposti in prima persona dichiarandosi vicini alla causa di tutela del proprio territorio.”

admin

Recent Posts

“Casa calda tutto l’inverno a sole 26,99 euro: tutto grazie a EUROSPIN”: addio bollette del gas carissime,

Grazie all’Eurospin, finalmente potrai dire definitivamente addio alle bollette salate: ti basteranno pochissimi euro per…

4 ore ago

Parcheggio auto nel condominio: da Novembre è rivoluzione, la Cassazione svela la verità I Sciolto ogni dubbio, ecco chi ha ragione

La Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sul parcheggiare l’auto in condominio: da novembre…

15 ore ago

Esplosione davanti alla casa di Sigfrido Ranucci: gravissimo atto intimidatorio contro il giornalismo d’inchiesta

Era dai tempi della scalata al potere dei Corleonesi di Totò Riina, che non si…

24 ore ago

Segregata in casa per 27 lunghissimi anni | Una storia tremenda piena di dolore

Segregata per 27 anni nella propria casa. Il caso della povera "Mirella" sconvolge la Polonia…

1 giorno ago

Guidare senza patente: è tutto legale I Non è reato: ognuno può fare come gli pare, ecco il perché

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto scottante, ovvero la guida senza patente……

1 giorno ago

L’Ungheria contro l’Europa e offre denaro a Putin? Ecco cosa sta davvero succedendo dietro le quinte

L’Ungheria si pone controcorrente rispetto ad alcune decisioni prese dall'Unione Europea. Questo dimostra ancora scarsa…

1 giorno ago