La nota dei consiglieri M5S si conclude con un appello pubblico a tutti i sindaci delle zone interessate: “Facciamo appello a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti, non solo pugliesi, ai quali invieremo una lettera pubblica, affinchè facciano ricorso al tribunale amministrativo per impugnare sia i decreti del MATTM che quelli del MISE. La Regione Puglia tenga costantemente aggiornati noi e tutti i cittadini pugliesi sull’evoluzione dello stato dei fatti, è necessario– concludono i pentastellati – vigilare sulle corrette procedure di impugnazione e mettere sul banco di prova anche gli amministratori locali che in questi ultimi tempi si sono esposti in prima persona dichiarandosi vicini alla causa di tutela del proprio territorio.”
Grazie all’Eurospin, finalmente potrai dire definitivamente addio alle bollette salate: ti basteranno pochissimi euro per…
La Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sul parcheggiare l’auto in condominio: da novembre…
Era dai tempi della scalata al potere dei Corleonesi di Totò Riina, che non si…
Segregata per 27 anni nella propria casa. Il caso della povera "Mirella" sconvolge la Polonia…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto scottante, ovvero la guida senza patente……
L’Ungheria si pone controcorrente rispetto ad alcune decisioni prese dall'Unione Europea. Questo dimostra ancora scarsa…