La nota dei consiglieri M5S si conclude con un appello pubblico a tutti i sindaci delle zone interessate: “Facciamo appello a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti, non solo pugliesi, ai quali invieremo una lettera pubblica, affinchè facciano ricorso al tribunale amministrativo per impugnare sia i decreti del MATTM che quelli del MISE. La Regione Puglia tenga costantemente aggiornati noi e tutti i cittadini pugliesi sull’evoluzione dello stato dei fatti, è necessario– concludono i pentastellati – vigilare sulle corrette procedure di impugnazione e mettere sul banco di prova anche gli amministratori locali che in questi ultimi tempi si sono esposti in prima persona dichiarandosi vicini alla causa di tutela del proprio territorio.”
Gli autovelox stanno mettendo in seria difficoltà gli automobilisti italiani. Ormai si trovano ovunque, piazzati…
Importantissime novità in arrivo per i genitori d’Italia: a quanto pare, dal mese di gennaio…
Una delle cose più belle e romantiche da fare, senza ombra di dubbio, è osservare…
Scatta una vera e propria rivoluzione per gli aeroporti italiani: addio definitivo al limite dei…
La vita si fa particolarmente difficile per chi vive in condominio e ha dei gattini:…
Notizie allarmanti per i cittadini italiani: a quanto pare, presto bisognerà dire addio definitivamente al…