Categories: ComunicatiNews

Tempa Rossa, lettera al sindaco del comitato “Donne e Futuro per Taranto Libera”

Riceviamo una lettera aperta che il comitato “Donne e Futuro per TARANTO LIBERA” rivolge al sindaco di Taranto e al Consiglio Comunale.

“A distanza di quasi un anno, noi donne e mamme di Taranto torniamo ad appellarci perché si pongano in atto con estrema urgenza misure efficaci per tutelare le legittime richieste di un territorio martoriato e sacrificato da troppi anni che ora rischia di precipitare ulteriormente e irreversibilmente con il progetti Tempa Rossa e con le trivellazioni nel Mar Jonio. Per quanto concerne Tempa Rossa, vogliamo ricordare che già l’Arpa, con nota 15684 del 29 marzo 2011, così si è espressa: “gli impianti sorgeranno in un’area in cui la precedente caratterizzazione aveva evidenziato alcuni superamenti sia per il terreno che per la falda.

L’esercizio di questi impianti comporterà un aumento delle emissioni diffuse pari a 10 tonnellate/anno che si aggiungeranno alle 85 tonnellate/anno (con un incremento del 12%). Vista la situazione di criticità ambientale di Taranto questa Agenzia ha evidenziato la perplessità di realizzare un simile impianto in quanto lo stoccaggio del greggio, che verrà mantenuto ad una temperatura di 40 gradi, comporterà la emissione di composti organici volatili  tra cui anche gli Ipa”. Riteniamo pertanto che non ci siano dubbi sulla pericolosità di Tempa Rossa, in un territorio dove  i nostri bambini hanno una  mortalità +21% ed un’incidenza di tumori +54% rispetto al resto della Puglia (aggiornamento studio ‘Sentieri’).

Inoltre ribadiamo ancora una volta che Tempa Rossa aumenterà i rischi di incidenti rilevanti con possibile effetto domino, ostacolerà le agognate alternative di sviluppo del nostro territorio con le  attività connesse con la miticoltura, con l’agroalimentare, con il turismo culturale, con le bellezze paesaggistiche deturpate dalle numerose petroliere e super petroliere nella rada di Mar Grande e arricchirà solo le lobby del petrolio danneggiando il nostro mare, i “nostri” delfini ed il futuro dei nostri figli. Pertanto riteniamo che non serva a nulla chiedere rassicurazioni ad un Governo che sta mostrando un totale disinteresse verso la salvaguardia dell’Ambiente e della salute dei cittadini di Taranto e  vi invitiamo ad agire coerentemente in difesa del nostro territorio.

Conseguentemente vi chiediamo di: 1) mettere in atto ogni iniziativa per fermare Tempa Rossa anche con l’aggiornamento e l’adozione di un ERIR (elaborato rischi incidenti rilevanti) che contenga tutte le indicazioni delle Direttive Seveso 3, entrate in vigore il 15 giugno 2015; 2) ricorrere al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR di Lecce. Esprimiamo ancora le nostre più grandi preoccupazioni per le sciagurate trivellazioni autorizzate nel Mar Jonio, che mettono ulteriormente a rischio la sicurezza e la fauna del nostro mare, diventato una culla di pregiati delfini che potrebbero diventare un’attrazione oltre che essere già il simbolo della nostra città. Inoltre gli esperti giudicano una follia queste esplosioni d’aria e queste trivelle nello Ionio per i rischi su larga scala. Le conseguenze di un eventuale incidente petrolifero sarebbero incalcolabili non solo per il nostro Mar Jonio ma per tutto il Mediterraneo orientale.

Pertanto le chiediamo di impugnare subito (entro il 5 luglio 2015) dinanzi al Tar del Lazio il decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 25 marzo 2015, che dà attuazione allo “Sblocca Italia” per la parte concernente le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi, come altri Enti locali si accingono a fare. Signor Sindaco e signori Consiglieri, la realizzazione di questi progetti nuoce gravemente agli abitanti di questa bellissima e sfortunata città e pone la parola fine ai sogni di rinascita e di prosperità che noi tutte auspichiamo con il turismo culturale, l’enogastronomia, le eccellenze nell’agricoltura e nella mitilicoltura. Per questo auspichiamo una seria presa di coscienza da parte Vostra ed un atto di coraggio e di etica per un futuro migliore da dare ai nostri figli”.

Lina Ambrogi Melle, presidente del comitato “Donne e Futuro per TARANTO LIBERA”

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 minuto ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago