Categories: ComunicatiNews

Trivelle, Introna: “Ora il Governo si fermi e parliamo”

Più informato e rassicurato: non è ancora aperta la caccia al petrolio in Adriatico e Ionio”. È così che il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna dichiara “di sentirsi” dopo le rassicurazioni ottenute dall’on. Dario Ginefra sugli atti e i tempi delle autorizzazioni per la ricerca e sfruttamento degli idrocarburi in mare, ottenute nell’incontro in compagnia della collega Colomba Mongiello col sottosegretario Simona Vicari e il direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Franco Terlizzese.

Allo stato delle procedure, si è fermi ai decreti di VIA, atti pressochè dovuti: questa l’indicazione fornita ai parlamentari pugliesi. “Non ci sono autorizzazioni per prospezioni geosismiche e tuttora i battelli armati di cannoni ad aria compressa devono restare nei porti – osserva Introna – non è ancora partito il conto alla rovescia per sparare aria compressa contro i fondali al largo da Mola e Fasano. Una ragione in più, proprio perché siamo nella fase endoprocedimentale, per non abbassare la guardia, se vogliamo difendere i nostri mari dal petrolio, che consideriamo una minaccia e che resta tale”.

Prendo atto con soddisfazione che siamo in una fase decisionale non ultimativa. Il delitto nei confronti dell’Adriatico non è stato ancora consumato e questo ci deve spingere a intensificare il pressing leale e mai urlato della Puglia sul governo nazionale, perchè il Governo Renzi, prima di decidere se proseguire nell’assalto cinico al mare, può decidere di fermarsi e ascoltare le istituzioni locali, i cittadini, i territori, le associazioni ambientaliste”.

Si tratta di valutare se l’impresa vale i rischi, anche dal punto di vista economico, “se e quanto le irrisorie royalty del petrolio (gli eventuali profitti andrebbero soltanto alle compagnie petrolifere straniere) giustificano l’impatto di una ‘industria pesante’ in mare, che metterà certamente in crisi le fiorenti attività economiche che la Puglia e le altre regioni dell’Adriatico e dello Ionio hanno avviato in questi anni”. Si basano sul turismo, sulla trasparenza delle acque, sul sostegno alla pesca con politiche che puntano al ripopolamento ittico, ad esempio. “Solo da poco le nostre marinerie hanno accettato i periodi di fermo, verificandone gli effetti positivi: come possiamo pensare di bombardare i pesci con l’airgun?”.

Sono questi, del resto, gli argomenti dei confronti pubblici, come quello recente nel municipio di Polignano, che “hanno sempre rappresentato il terreno sul quale si è costruita la democrazia”, ricorda il presidente Introna. “Perché l’allarme petrolio per il nostro mare è quanto mai giustificato e poi, su tutti, resta l’aspetto ambientale: il paradosso di un Paese che vuole opportunamente usare le attrattive paesaggistiche come volano della propria crescita, proponendosi alla cultura internazionale come ‘l’Italia della bellezza’. E quale bellezza avremmo da vendere, con i mari butterati da torri ‘sorgenti dalle acque’ come mostri di metallo?”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago