Categories: ComunicatiNews

I frutti di San Giovanni: inno alla biodiversità agraria

Con la festività di San Giovanni si entra in un periodo tra i più importanti del calendario ciclico contadino. Nella prima decade dell’estate possiamo apprezzare le specie fruttifere salentine in tutta la loro varietà di sapori, forme e colori. La due giorni, inno alle varietà autoctone e alla loro conservazione inizierà sabato 27 Giugno a partire dalle 19:30 con la tavola rotonda aperta dal Sindaco di Castro, Alfonso Capraro  e dal Presidente del Parco Costiero, ing. Nicola Panico. Interverranno Pasquale VeneritoProgetto Re.Ge.Fru.P,  Francesco Minonne-Comitato Esecutivo Parco “Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase”, Fabio Ippolito-Fondazione Orto Botanico –Università del Salento, Titti Pece –Quoquo Museo del Gusto. Modererà Valentina Rizzo-biologa nutrizionista.

Seguirà una golosa degustazione di prodotti tipici del Parco e accompagnamento musicale con il patrocinio degli Operatori Turistici del Territorio. Domenica 28 Giugno dalle 10:00 alle 20:00 continuerà la colorata mostra pomologica, mentre dalle 10:00 alle 12:00 partirà la visita guidata al paesaggio dei terrazzamenti costieri di Castro tra archeologia e paesaggio agrario rupestre  con appuntamento presso il Castello di Castro alle ore 9:45. Questa mostra pomologica – conclude Francesco Minonne , Comitato Esecutivo Parco “Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase” – è un momento di ricerca storica e botanica per il recupero del patrimonio varietale della nostra Regione. Viviamo insieme questo evento come un appuntamento fondamentale per condividere gli obiettivi della conservazione e valorizzazione della biodiversità agraria”.

“I Frutti di San Giovanni” organizzato dal Parco Costiero si inserisce nel progetto Re.Ge.Fru.P della Regione Puglia , capofila Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia e si avvale del patrocinio del Comune di Castro e della collaborazione delle Associazioni: Castro Volare, Fondazione orto Botanico del Salento, Ville Giradini di Puglia, Legambiente Castro e Oltrevento.

 

admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

25 minuti ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

7 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

11 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago