Categories: ComunicatiNews

I frutti di San Giovanni: inno alla biodiversità agraria

Con la festività di San Giovanni si entra in un periodo tra i più importanti del calendario ciclico contadino. Nella prima decade dell’estate possiamo apprezzare le specie fruttifere salentine in tutta la loro varietà di sapori, forme e colori. La due giorni, inno alle varietà autoctone e alla loro conservazione inizierà sabato 27 Giugno a partire dalle 19:30 con la tavola rotonda aperta dal Sindaco di Castro, Alfonso Capraro  e dal Presidente del Parco Costiero, ing. Nicola Panico. Interverranno Pasquale VeneritoProgetto Re.Ge.Fru.P,  Francesco Minonne-Comitato Esecutivo Parco “Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase”, Fabio Ippolito-Fondazione Orto Botanico –Università del Salento, Titti Pece –Quoquo Museo del Gusto. Modererà Valentina Rizzo-biologa nutrizionista.

Seguirà una golosa degustazione di prodotti tipici del Parco e accompagnamento musicale con il patrocinio degli Operatori Turistici del Territorio. Domenica 28 Giugno dalle 10:00 alle 20:00 continuerà la colorata mostra pomologica, mentre dalle 10:00 alle 12:00 partirà la visita guidata al paesaggio dei terrazzamenti costieri di Castro tra archeologia e paesaggio agrario rupestre  con appuntamento presso il Castello di Castro alle ore 9:45. Questa mostra pomologica – conclude Francesco Minonne , Comitato Esecutivo Parco “Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase” – è un momento di ricerca storica e botanica per il recupero del patrimonio varietale della nostra Regione. Viviamo insieme questo evento come un appuntamento fondamentale per condividere gli obiettivi della conservazione e valorizzazione della biodiversità agraria”.

“I Frutti di San Giovanni” organizzato dal Parco Costiero si inserisce nel progetto Re.Ge.Fru.P della Regione Puglia , capofila Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia e si avvale del patrocinio del Comune di Castro e della collaborazione delle Associazioni: Castro Volare, Fondazione orto Botanico del Salento, Ville Giradini di Puglia, Legambiente Castro e Oltrevento.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago