Categories: ComunicatiNews

Quale futuro per l’Arsenale di Taranto?

La R.S.U. di Marinarsen Taranto e le organizzazioni sindacali territoriali di categoria di Taranto, manifestano grande disappunto per la riorganizzazione degli Arsenali della M.M. Che secondo quanto affermano in una nota congiunta, risulta scollegata da un puntuale piano industriale in cui si definiscano “le attività lavorative per i prossimi 10 anni; i tempi e le risorse economiche ed umane che assicurino la capacità di interventi manutentivi e il ricambio generazionale con l’indispensabile passaggio delle competenze; la formazione e l’acquisizione del know-how relativamente alle nuove UU.NN.; tempi certi e risorse per la conclusione del piano Brin”.

Questa riorganizzazione, denunciano i sindacati, “è figlia della spending review, nasce con l’idea di risparmiare, di valorizzare il ruolo del personale civile, pur con l’esigenza di tagliare gli organici per rendere gli Enti Stabilimenti più flessibili e snelli. Si assiste così ad una riduzione degli organici civili in presenza, però, di una parcellizzazione artificiosa delle attività, che comporta una pletora di sezioni/nuclei/settori, spesso affidati (a dispetto delle leggi) a responsabili militari, ufficiali e sottufficiali: dov’è il risparmio, dunque?”.

Ulteriore preoccupazione per i sindacati di categoria, nasce “dai segnali poco chiari che giungono dal Governo, che ha appena presentato il “libro bianco”, col quale si delineano funzioni e ruolo che dovranno caratterizzare lo strumento militare, in contraddizione con la riforma attuale, legge 244/2012, per altro non ancora ultimata: negli schemi dei decreti legislativi discendenti dalla legge 244/2012 è sancita la valorizzazione del personale civile e in vari documenti proposti dallo S.M.D. è stata chiaramente espressa la volontà di internalizzare (nell’ottica del risparmio e dell’autonomia di interventi di riparazione) una serie di attività di manutenzione del Naviglio e dei servizi, nonché prevedere permute e mettere in competizioni fra loro gli Arsenali; nel libro bianco, invece, al para. 280, si ipotizza la possibilità non solo di esternalizzare alcune attività, ma addirittura di cedere pezzi di lavorazioni prevedendo anche la cessione del personale (nell’ottica di perdere autonomia e non poter più calmierare i costi delle riparazioni)”.

L’efficienza di enti/comandi/stabilimenti della Difesa, “indispensabile per la sicurezza del Paese e per i programmi militari a cui partecipa l’Italia con altre nazioni, (per la sicurezza del mediterraneo, compresa l’emergenza migranti), la si potrà raggiungere se verranno definiti dettagliati piani industriali, che ne articolino le attività, gli organici e le risorse economiche sia per il tourn over, che la formazione, nonché, per quanto riguarda l’Arsenale MM di Taranto, per l’immediata ultimazione del piano Brin” affermano ancora i sindacati.

Capovolgere la piramide, discutendo di nuovi schemi organizzativi, senza piano industriale , rischia di diventare puro esercizio accademico. Pur tuttavia questa R.S.U. e le OO.SS. Territoriali, – concludono la loro nota congiunta CGIL FP, UIL PA, Conf. SAL UNSA, FLP DIFESA, UGL INTESA – non rinunceranno a confrontarsi sulle ipotesi riorganizzative, mantenendo alto il confronto e la mobilitazione e invitando la parte politica territoriale e nazionale a fare chiarezza sul piano industriale e sulle risorse umane ed è economiche per realizzarlo”.

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

3 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

16 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

17 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago