Categories: ComunicatiNews

Condotta sottomarina a Nardò: Legambiente è soddisfatta

«Il via libera alla realizzazione della condotta sottomarina di Nardò rappresenta la migliore soluzione possibile dal punto di vista tecnico-giuridico per la definizione dell’annoso problema della depurazione dei reflui in questa area. Il protocollo di intesa siglato fra Comune di Nardò, Regione Puglia, Autorità Idrica Pugliese e Acquedotto Pugliese contribuirà a migliorare la qualità delle acque reflue ponendo fine, nel frattempo, ai campanilismi che per troppi anni hanno rappresentato un ostacolo per il raggiungimento di una soluzione condivisa ed efficace» commenta Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia.

 Il Comune di Nardò, oltre che ottenere importanti benefici dal punto di vista ambientale, eliminando l’attuale situazione di scarico a mare sottocosta dei propri reflui, potrà così vedere realizzate le reti fognarie nelle aree degli insediamenti delle marine neretine di Santa Maria, Santa Caterina, Torre Inserraglio, S. Isidoro e Torre Squillace. Senza contare l’adeguamento tecnologico dei due depuratori di Nardò e Porto Cesareo, finalizzato al trattamento dei reflui per il loro successivo riutilizzo in agricoltura, attraverso la rete idrica del Consorzio di Bonifica dell’Arneo e ARIF (Agenzia Regionale delle Opere Irrigue e Forestali).  Il protocollo di intesa garantisce, inoltre, il monitoraggio costante della qualità delle acque depurate, ulteriori studi meteo marini, oltre all’eliminazione del divieto di balneazione che attualmente interessa centinaia di metri della fascia costiera di Torre Inserraglio, a causa dello scarico a mare in battigia, dei reflui provenienti dal depuratore di Nardò.

«Anche quest’anno l’arrivo di Goletta Verde in Puglia sarà l’occasione per tornare sul tema della depurazione e dello stato di salute del nostro mare. Il prossimo 10 luglio a Bari presenteremo i risultati del monitoraggio che proprio in questi giorni sta impegnando i biologici di Goletta» conclude Tarantini.carico a mare sottocosta dei propri reflui, potrà così vedere realizzate le reti fognarie nelle aree degli insediamenti delle marine neretine di Santa Maria, Santa Caterina, Torre Inserraglio, S. Isidoro e Torre Squillace. Senza contare l’adeguamento tecnologico dei due depuratori di Nardò e Porto Cesareo, finalizzato al trattamento dei reflui per il loro successivo riutilizzo in agricoltura, attraverso la rete idrica del Consorzio di Bonifica dell’Arneo e ARIF (Agenzia Regionale delle Opere Irrigue e Forestali).

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago