Categories: AmbienteNews

Trivelle: la Puglia farà ricorso – Appello dei comitati “No Triv”

Apprendiamo dal sito del Ministero dell’Ambiente che lo stesso ha espresso parere favorevole alle richieste di prospezione in 2D ed in 3D delle società Spectrum Geo Ltd e Northern Petroleum Ltd. A questo punto è necessario che le regioni le cui coste sono interessate dalle concessioni: Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia (quest’ultima è interessata anche dalla Northern Petroleum), impugnino gli atti del Ministero dell’Ambiente dinanzi al Tar entro 60 giorni”. È l’appello lanciato da comitati, associazioni e coordinamenti pugliesi, tutti schierati contro nuove prospezioni nel mare Adriatico.

Ci si può rivolgere, in alternativa, entro 120 giorni al Capo dello Stato, dando continuità ai pareri negativi espressi negli scorsi anni sia politicamente, con delibere di giunta e consiglio regionale sia sotto l’aspetto amministrativo – hanno proseguito le associazioni -. Aver decretato la compatibilità ambientale delle richieste di prospezione delle due società, significa aver apparecchiato la tavola per l’utilizzo del titolo concessorio unico che permetterà alle stesse di poter passare, direttamente, alla ricerca ed alla coltivazione degli idrocarburi in mare”.

Per i comitati “No triv” l’improvvisa accelerazione dei procedimenti appare come “la risposta del governo Renzi al consolidarsi, su tutto il fronte nazionale, di una ferma opposizione istituzionale e non alle scelte energetiche ed alla volontà politica di ‘svendere’ l’Adriatico alle multinazionali del petrolio. La manifestazione del 24 Maggio in Abruzzo è stata il campanello d’allarme per l’attuale maggioranza la cui strategia è, evidentemente, finalizzata a dare piena attuazione allo Sblocca Italia, delegittimando il testardo lavoro di tutti coloro che si sono attivati per produrre osservazioni, sensibilizzare i territori, organizzato momenti collettivi di piazza, fatto rete”.

Intanto la Regione Puglia farà ricorso “contro tutti i provvedimenti che minacciano il mare”, a cominciare dalle decisioni del governo che autorizzano le prospezioni geosismiche al largo della costa. La linea è stata confermata ieri dal neo-presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal presidente del Consiglio regionale pugliese uscente, Onofrio Introna, nel corso di un incontro interistituzionale convocato dal sindaco di Polignano a Mare (Bari), Domenico Vitto, per concordare una strategia comune contro le trivelle, in particolare contro il provvedimento recente di autorizzazione da parte del ministero all’ambiente a prospezioni geosismiche al largo della costa tra Mola e Fasano. All’incontro di ieri erano stati invitati i rappresentanti delle istituzioni dei comuni costieri, i consigli comunali e rappresentanti dei movimenti ambientalisti.

Nel corso della riunione Introna ha ribadito la richiesta al presidente uscente della Regione Puglia, Nichi Vendola, per l’immediato, e a Michele Emiliano per il prossimo futuro affinché venga presentato al più presto il ricorso contro le decisioni del ministero, ricordando che la Regione Puglia è tra le Regioni italiane che ha presentato ricorso alla Corte costituzionale contro le norme dello ‘Sblocca Italia’ che aprono alla scelta della ricerca di idrocarburi in mare. Emiliano ha confermato di aver concordato con Vendola una linea comune che prevede il ricorso “contro tutti i provvedimenti che minacciano il nostro mare”. Il neo governatore ha inoltre annunciato “una legge sulla partecipazione attiva che renderà più difficile – ha detto – attentare all’ambiente”. Per Introna “occorre anche aprire il canale di dialogo sempre auspicato con l’Europa, un confronto che conduca in tempi brevi ad una direttiva comunitaria di divieto dello sfruttamento del mare”.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago