Categories: NewsOk News

“Puglia Green Hour 2015”, rassegna teatrale sotto le stelle nel Parco Costiero

Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto- S. Maria di Leuca- bosco di Tricase” aderisce a “Puglia Green Hour 2015” e presenta spettacoli teatrali itineranti in altrettanti beni di pregio storico-culturale. Il primo dal titolo “IANCU, un Paese vuol dire” eseguito dalla compagnia Thalassia, per la Regia di Fabrizio Saccomanno, andrà di scena  in concomitanza con il solstizio d’estate, il 21 Giugno , alle ore 22:00 presso il Massarone di Montesardo, Comune di Alessano (Info: 327 1041092 – 331 9557335).

Arte, ma non solo, durante la giornata di domenica, sono previste varie attività collaterali, si inizia alle ore 18:00 con il percorso guidato all’interno dell’ancestrale Villaggio rupestre di Macurano e del Massarone Sauli, attraverso paesaggi rurali olivetati, frantoi e grotte. Ultima tappa il complesso masserizio sempre in zona Macurano. Alle  20:00  una golosa degustazione di prodotti da forno preparati rigorosamente con grani antichi, vini e oli locali sarà il giusto preludio alla rappresentazione teatrale. Un’adesione di progetto quella del Parco Costiero,che unisce la valorizzazione dei luoghi, alcuni dei quali come il Massarone di Montesardo oggetto dei bandi del  Sistema Ambientale Culturale Porta d’Oriente, a quella dell’ambiente, per offrire e restituire alla comunità e ai visitatori un patrimonio architettonico e ambientale da vivere con una rinnovata consapevolezza.

“Puglia Green Hour 2015” è un progetto che dal 21 giugno al 26 luglio in Puglia coinvolge dodici tra Parchi nazionali, Riserve naturali e Aree marine protette. Un susseguirsi colorato e coinvolgente di attività, spettacoli e laboratori per valorizzare il patrimonio di beni culturali e naturali della regione, diversificando l’offerta al visitatore che vuole sperimentare il territorio in modo differente. La fruizione di beni e luoghi avverrà  attraverso la programmazione di teatro e danza in una sorta di “festival diffuso.

Un palinsesto artistico, quello di “Puglia Green Hour”,  che tende a valorizzare lo spettacolo dal vivo con particolare riferimento agli spettacoli pugliesi di teatro e di danza, in una inedita veste “ecosostenibile” quale sintesi delle tradizioni e dei grandi temi della contemporaneità e ideale luogo di incontro di pratiche, azioni, memorie, comunità, luoghi, paesaggi e culture diverse. Il Teatro Pubblico Pugliese coniuga per questa via spettacoli dal vivo e attività complementari capaci di favorire convivialità, incontro, divulgazione scientifica, ma anche di promuovere offerta turistica, ospitalità alberghiera e ristorazione. Per la prima volta insieme Parchi nazionali, naturali e Riserve regionali e naturali, Aree protette, 35 compagnie teatrali e musicali in 12 luoghi tra giugno e luglio in un percorso verde in cui artisti e natura si passeranno il testimone fatto parole, poetiche e suoni. Il progetto è realizzato in continuità con le azioni realizzate con il PO FESR Puglia 2007/13, Asse IV – Azione 4.3.2 affidata dalla Regione Puglia, nell’ambito del Fondo di sviluppo e coesione FSC 2007-2013 – APQ rafforzato “Beni ed attività culturali”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago