LA NOTA DEI SINDACATI
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito la disponibilità a ricercare, sia attraverso ulteriori rinunce economiche sia attraverso una diversa organizzazione del lavoro, alternative alla terziarizzazione delle attività. L’impresa ha invece ribadito che le terziarizzazioni sono una leva indispensabile per dare efficienza alla rete vendita. Dopo un’approfondita discussione, alla presenza della funzionaria del Ministero del Lavoro, l’impresa ha presentato un’ipotesi di accordo così composta:
•Sospensione di alcuni istituti del Contratto Integrativo (maggiorazioni domenicali, permessi individuali retribuiti, indennità speciali di funzione, mensa).
•Durata della sospensione di tre anni con sistema di ultra vigenza fino a disdetta o rinnovo dell’accordo.
•Sperimentazione della terziarizzazione dei reparti grocery negli ipermercati di Bari Santa Caterina, Molfetta e Brindisi per due anni.
•Gestione degli esuberi nei tre Ipercoop attraverso il contratto di solidarietà escludendo i trasferimenti e l’apertura di procedure di mobilità durante la sperimentazione.
•Apertura di una procedura di mobilità volontaria incentivata.
Le organizzazioni sindacali ancora una volta hanno dichiarato la loro contrarietà a generare esuberi attraverso le terziarizzazioni ma nella volontà di evitare il mancato accordo hanno richiesto al ministero e all’impresa di prorogare ulteriormente la fase amministrativa per informare nelle assemblee le lavoratrici e i lavoratori dello stato della trattativa e delle novità emerse considerato che finalmente si è fatta chiarezza su quali fossero i termini veri delle sperimentazioni.
La cooperativa ha concesso la proroga dichiarando apertamente di non avere ulteriori margini di trattativa e di non poter accogliere la richiesta delle organizzazioni sindacali di escludere completamente le terziarizzazioni. Il confronto è stato pertanto riconvocato per il giorno 30 giugno 2015, nei prossimi giorni verranno programmate le assemblee unitarie in tutti luoghi di lavoro.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…