Categories: AttualitàNews

Unicef, Garante dei diritti e Associazione Pediatri insieme per i bambini di Taranto

TARANTO – Una collaborazione a favore dei bambini del territorio ionico. L’Unicef – Comitato Provinciale, l’Ufficio del Garante Regionale dei Diritti del Minore (Regione Puglia) e l’Associazione Culturale Pediatri (Puglia e Basilicata) hanno unito  le forze siglando oggi un protocollo d’intesa con le seguenti finalità:  dare rilevanza alle questioni relative ai minori, comprese quelle di disagio, criticità e che meritano protezione, conformemente alle proprie distinte competenze e agli obiettivi che le associazioni si propongono; promuovere iniziative atte alla sensibilizzazione, promozione e diffusione dei diritti in favore dei fanciulli; sostenere attività, seminari, incontri formativi e favoriranno rapporti con esperti, associazioni e istituzioni; favorire il benessere dei bambini e la conoscenza delle criticità sul territorio, compresa quella ambientale, attraverso i propri mezzi di informazione (sito web, newsletter, pubblicazioni a mezzo stampa e online).

Il protocollo prende atto di alcuni dati di fatto ben noti: “Il territorio di Taranto e Statte è interessato da un grave inquinamento ambientale ed è incluso tra i  Siti di Interesse Nazionale per le bonifiche (SIN) per la presenza del più grande siderurgico d’Europa, una raffineria ,un’area portuale e discariche di RSU con siti abusivi di rifiuti di varia provenienza; l’inquinamento incide fortemente sulla salute dei bambini, soprattutto quelli più esposti in quanto residenti nelle zone a ridosso dell’area industriale, ma anche quelli ancora non nati, esposti agli inquinanti trasferiti dalla madre attraverso la placenta. Incide, altresì, sulla salute dei bambini che vivono lontani da Taranto – per la capacità degli inquinanti persistenti immessi in ambiente di essere trasferiti a grandi distanze  e dei bambini di tutto il mondo esposti, attraverso l’immissione di  gas capaci di alterare il clima, al rischio di vivere nel futuro in un ambiente pericoloso ed inospitalel’Istituto Superiore della Sanità, attraverso lo studio epidemiologico Sentieri, ha constatato nel SIN di Taranto, un quadro di mortalità per la popolazione residente “che testimonia la presenza di un ambiente di vita insalubre” e per quanto riguarda i bambini (fascia 0-14 ) un eccesso di mortalità generale , un eccesso di ricoveri per malattie respiratorie acute e un eccesso di incidenza di tutti i tumori (nella misura pari al 54%)nel latte materno è stata rilevata in alcuni studi  la presenza di diossina e PCB”.

Nel documento si ricorda, inoltre, che a Taranto vige “un’ordinanza sindacale, mai revocata, del 18 agosto 2012, con cui è stato vietato, ai bambini residenti al quartiere Tamburi, l’accesso alle aree verdi perché inquinate da sostanze cancerogene e tossiche; una circolare trasmessa nel 2013 dalla ASL ai sindaci della città ed alcuni comuni della provincia  vieta o limita il consumo di alimenti autoctoni (quali uova di polli ruspanti, cacciagione, carni di volatili da cortile, lumache) perché potenzialmente contaminati da diossina e PCBl’ordinanza del Presidente del Consiglio regionale del  23 febbraio 2010 n 173 vieta il pascolo nei terreni non aventi destinazione agricola nel raggio di 20 km intorno all’ILVA, in seguito agli esiti del monitoraggio per la presenza di diossine e PCB”. Tutte situazioni che richiedono la riduzione o la rimozione dei fattori di rischio ambientale. Da segnalare, infine, che il protocollo ha durata triennale.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago