Su un altro piano vanno avanti sia l’indagine della Procura di Taranto, coordinata dal sostituto Antonella De Luca, sia gli interrogatori di quanti hanno responsabilità dell’altoforno 2 o operano sul posto. Ci sono già diversi avvisi di garanzia (pare una decina tra responsabili di area, di reparto e tecnici) e la Procura indaga per omicidio colposo. Oggi, intanto, ci sarà l’autopsia sul corpo dell’operaio.
Da fonti Ilva si apprende che l’azienda sta seguendo l’evolversi della vicenda e che, già dopo l’incidente, all’altoforno 2 sarebbero state adottate le prime prescrizioni di sicurezza. L’Ilva ha infatti aperto una doppia inchiesta. Una sull’impianto altoforno 2 attraverso la consulenza di tecnici specializzati fatti venire dall’esterno, per cercare di capire cosa abbia determinato la fiammata e la fuoriuscita violenta della ghisa, considerato che il prelievo del materiale per la temperatura è un’operazione che viene svolta da sempre ogni giorno su tutti gli altiforni. La seconda indagine, alla quale invece stanno lavorando esperti universitari, riguarda le caratteristiche e l’idoneità degli indumenti di protezione usati dal personale Ilva addetto ai piani di colata degli altiforni.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…