Categories: ComunicatiNews

Confindustria Taranto: bene il “Patto” sancito coi nuovi consiglieri regionali

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Confindustria Taranto. 

Il “Patto” sancito in Camera di Commercio con i neo eletti consiglieri regionali assume per Confindustria   Taranto una valenza che va al di là  di ogni valutazione soggettiva prodotta finora attorno alla questione. Certo è, infatti, che un territorio può crescere e competere solo se messo nelle condizioni di farlo: attraverso l’individuazione e l’affermazione delle proprie istanze, la capacità di raccogliere attorno alle stesse il necessario consenso, la propensione a ricercare ed adottare le soluzioni più consone per affrontare le emergenze e cogliere le opportunità che si presentano. Per far questo, occorre però che esprima una propria rappresentanza, forte e coesa, nei luoghi deputati ad assumere decisioni fondamentali per lo sviluppo dei territori. La Regione è sicuramente, in questo senso, in virtù del potere legislativo e di programmazione di cui dispone, uno dei luoghi dove i livelli di rappresentanza –e quindi di rappresentatività – espressi da un territorio possono fare la differenza.

Il responso delle urne ci ha consegnato, in questa tornata elettorale, un risultato di segno positivo –   per certi versi eccezionale – quantificabile in ben nove consiglieri regionali espressione di Taranto e provincia. Non è poco, e si tratta di un dato che merita di essere capitalizzato – al meglio – a favore del territorio, al di là di ogni steccato politico e ancor meno ideologico. Non è il caso di ripetere quanto il nostro territorio abbia bisogno, in questo passaggio critico che dura da anni, di una forte coesione e di un altrettanto forte livello di rappresentanza. Potremmo elencarne i motivi e probabilmente dimenticheremmo qualcosa, perché le emergenze – soprattutto quelle di carattere produttivo, occupazionale, economico in senso complessivo – sono tante e nascono da altrettante motivazioni. In virtù di tale situazione, alcune esigenze diventano impellenti.

Abbiamo bisogno, tutti, che i designati consiglieri, peraltro per la gran parte diretta espressione della società civile -non avendo ricoperto in precedenza incarichi di carattere né politico né amministrativo – siano immediatamente investiti, così come è già accaduto in questo primo step in Camera di Commercio, delle urgenze del territorio. Abbiamo bisogno che si confrontino da subito, scambiandosi, pur nella ovvia diversità di vedute, idee e spunti propositivi prima ancora che i banchi del consiglio regionale contribuiscano ad alzare le consuete –e spesso inevitabili – barriere di appartenenza che purtroppo tanto, in passato, hanno penalizzato il nostro territorio lasciando irrisolte molte questioni ancora adesso in piedi in tutta la loro complessità.

Abbiamo bisogno, soprattutto, che quella coesione tanto invocata a livello sociale e istituzionale cominci realmente a produrre i suoi effetti, andando fortemente ad incidere nei processi decisionali appannaggio dei governi, sia centrale sia regionale. Abbiamo buone ragioni, pertanto, per credere che tali processi di decision making possano partire anche da una sede super partes come la Camera di Commercio, e che questa prima, pressoché ampia condivisione dello strumento del “Patto”, così come dimostrato dagli stessi consiglieri regionali, rappresenti un iniziale, evidente segnale positivo della volontà di procedere in forma coesa e condivisa utilizzando il confronto ed il dibattito. L’auspicio non può che essere che tale strumento sia continuativo nel tempo e si riveli realmente efficace nel merito e nel metodo: che riesca, cioè, a cogliere al meglio le emergenze, a portarle all’attenzione del governo regionale e a metterle nelle condizioni di essere realmente affrontate e risolte: ma questo – è abbastanza ovvio – dipenderà dalla reale volontà di operare per il bene del territorio di tutti gli attori coinvolti.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago