Rigenerazione urbana e rischio strutturale’ promosso da ANCE Bari e BAT e dalla Scuola di Ingegneria e Architettura (SI&A) di Bari che si terrà venerdì 19 giugno, a partire dalle 14, nello Spazio 7 della Fiera del Levante. Sono previsti gli interventi, tra gli altri, del presidente ANCE Paolo Buzzetti, del presidente del Comitato ANCE per i problemi del Mezzogiorno e delle isole e di ANCE Bari e BAT Domenico De Bartolomeo e del presidente della Scuola di Ingegneria e Architettura e professore del Politecnico di Bari Amedeo Vitone. In programma anche la relazione di Vera Corbelli, commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, sul tema della rigenerazione territoriale di Taranto.
“Questo convegno – spiega Domenico De Bartolomeo – rientra tra le iniziative dell’associazione che mirano alla formazione di imprese e professionisti e al confronto con gli enti pubblici e le istituzioni sulla rigenerazione urbana e territoriale. Ai nostri territori occorrono interventi che privilegino la qualità della vita e la vivibilità degli edifici, l’innalzamento degli standard urbanistici, l’efficienza energetica, l’housing sociale. Quindi, se saremo in grado di fare rete e affrontare in modo organico e complessivo le problematiche e gli aspetti urbanistici, tecnici, fiscali e finanziari, di sicuro usciremo dall’impasse. Questo è il nostro obiettivo”.
“Le relazioni dei docenti di SI&A – aggiunge Amedeo Vitone – in sintonia con tutte le altre, traendo spunto da casi esemplari del rischio strutturale che si cela in tanti edifici, tracciano un percorso che risale sino al più ampio e manifesto orizzonte del rischio ambientale. E’ noto che il 90% degli edifici costruiti in Puglia, in particolare negli anni ‘60-‘70, sono ben lontani dai livelli di sicurezza propri di quelli moderni. Ma la sfida che dovremo vincere è inserire nei piani di rigenerazione anche l’obiettivo di evidenziare quei casi di rischio grave, che, seppure in numero limitato, minacciano tuttavia danni non accettabili dalla comune sensibilità”.
La partecipazione è gratuita e consentirà l’acquisizione di crediti formativi agli iscritti agli Ordini professionali degli architetti, degli ingegneri, degli avvocati, dei geologi e al Collegio dei geometri.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…