Categories: AttualitàNews

Ilva, produzione giornaliera: -27% in meno nel 2015 – I commissari: inquinanti ridotti

Nei primi quattro mesi del 2015 la produzione giornaliera all’Ilva di Taranto è stata di circa 12,4 kt/al giorno, il 27% in meno rispetto alla media del 2014. Lo affermano i commissari straordinari nella prima relazione sulla gestione del gruppo. Ciò sarebbe dovuto a due motivi in particolare: lo spegnimento dell’altoforno 5 (12 marzo), in ossequio all’Aia, e «la mancanza di forniture stabili» causata dal blocco della fabbrica da parte degli autotrasportatori e dalle loro agitazioni per i crediti risalenti a prima dell’amministrazione straordinaria. 

Dati sulla qualità dell’aria adiacente allo stabilimento di Taranto

“La qualità dell’aria esterna allo stabilimento siderurgico di Taranto dell’ILVA – si legge nella relazione – viene costantemente monitorata attraverso una rete di centraline gestite dall’ARPA Puglia i cui dati vengono resi disponibili al pubblico sul sito web di ARPA Puglia, nonché formano oggetto di reportistica periodica effettuata da parte della stessa Agenzia. La centralina di via Machiavelli è quella più completa dal punto di vista di inquinanti monitorati ed è generalmente presa a riferimento per la caratterizzazione della qualità dell’aria nel quartiere Tamburi, vicino all’area industriale. Nell’area in questione sono presenti, oltre all’ILVA, anche altre attività industriali, l’attività portuale e importanti vie di comunicazione quali principalmente: Taranto-Reggio Calabria, Taranto-Brindisi e Taranto-Statte. Tra i parametri monitorati nella suddetta centralina che hanno destato particolare attenzione per gli effetti sulla salute pubblica, vi sono le polveri sospese (PM10 e PM2,5) e il benzo(a)pirene. Inquinanti che, oltre ad avere diverse origini naturali e antropiche, sono anche riconducibili alle emissioni derivanti dall’attività produttiva dello stabilimento siderurgico. Tali inquinanti hanno avuto nel tempo una progressiva riduzione, come rappresentato dagli andamenti riportati nei grafici che seguono, elaborati sulla base dei dati disponibili resi pubblici da ARPA Puglia”.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago