Categories: AttualitàNews

Ilva, “Liberi e Pensanti”: «La realizzazione dell’Aia resta un’utopia”

L’8 giugno scorso presso l’Altoforno 2 dello stabilimento Ilva,  è stato coinvolto in un incidente rivelatosi mortale Alessandro Morricella. L’ennesima morte bianca, l’ennesima famiglia in lacrime, l’ennesimo incidente evitabile. Si!! Evitabile, se consideriamo che l’altoforno 5 ha una protezione che difende i lavoratori dalla fuoriuscita di zampilli di ghisa liquida. Di questa protezione sono sprovvisti l’altoforno 2 e il 4. La possibilità di essere investiti da metallo liquido non può, quindi, considerarsi “inspiegabile”, come affermano tecnici e ingegneri Ilva. Lo Spesal, intervenuto in loco, ha prescritto all’azienda l’attuazione di tutti i provvedimenti atti a evitare l’esposizione dei lavoratori al rischio di essere investiti da metallo fuso. Lo stesso ente, però, ha concesso all’Ilva 60 giorni di tempo per realizzare tali interventi, ma nel frattempo, l’altoforno deve “produrre” e i lavoratori devono continuare a rischiare la vita.

Di fatto, nel transitorio, l’unica indicazione fornita ai lavoratori e finalizzata a evitare il pericolo, è quella di cambiare la posizione quando sono impegnati nel prelevare il campione di ghisa (manovra che sarebbe costata la vita al povero Alessandro). Poiché gli operai dell’altoforno sono costretti ad avvicinarsi al foro di colata per eseguire altre attività lavorative, com’è possibile considerare risolutivo l’intervento dello Spesal? E con quale stato d’animo, tensione, paura dovranno operare i lavoratori dell’Altoforno, ripensando alla tragica fine di Alessandro? L’intero stabilimento versa in condizioni di precaria sicurezza, si lavora su impianti fatiscenti e al collasso nei quali ogni giorno noi operai rischiamo la vita. Non abbiamo mai creduto alla “barzelletta” che per realizzare l’AIA, gli impianti debbano marciare. Al contrario di quanto affermano politicanti e sindacalisti, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, ritiene che la realizzazione dell’AIA sia la vera utopia e il fermo delle fonti inquinanti, la bonifica e il reimpiego degli operai nelle stesse, l’unica soluzione per continuare a lavorare e salvaguardare la salute e la sicurezza di operai e cittadini.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

8 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

15 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

19 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago