Categories: AttualitàNews

Ilva, “Liberi e Pensanti”: «La realizzazione dell’Aia resta un’utopia”

L’8 giugno scorso presso l’Altoforno 2 dello stabilimento Ilva,  è stato coinvolto in un incidente rivelatosi mortale Alessandro Morricella. L’ennesima morte bianca, l’ennesima famiglia in lacrime, l’ennesimo incidente evitabile. Si!! Evitabile, se consideriamo che l’altoforno 5 ha una protezione che difende i lavoratori dalla fuoriuscita di zampilli di ghisa liquida. Di questa protezione sono sprovvisti l’altoforno 2 e il 4. La possibilità di essere investiti da metallo liquido non può, quindi, considerarsi “inspiegabile”, come affermano tecnici e ingegneri Ilva. Lo Spesal, intervenuto in loco, ha prescritto all’azienda l’attuazione di tutti i provvedimenti atti a evitare l’esposizione dei lavoratori al rischio di essere investiti da metallo fuso. Lo stesso ente, però, ha concesso all’Ilva 60 giorni di tempo per realizzare tali interventi, ma nel frattempo, l’altoforno deve “produrre” e i lavoratori devono continuare a rischiare la vita.

Di fatto, nel transitorio, l’unica indicazione fornita ai lavoratori e finalizzata a evitare il pericolo, è quella di cambiare la posizione quando sono impegnati nel prelevare il campione di ghisa (manovra che sarebbe costata la vita al povero Alessandro). Poiché gli operai dell’altoforno sono costretti ad avvicinarsi al foro di colata per eseguire altre attività lavorative, com’è possibile considerare risolutivo l’intervento dello Spesal? E con quale stato d’animo, tensione, paura dovranno operare i lavoratori dell’Altoforno, ripensando alla tragica fine di Alessandro? L’intero stabilimento versa in condizioni di precaria sicurezza, si lavora su impianti fatiscenti e al collasso nei quali ogni giorno noi operai rischiamo la vita. Non abbiamo mai creduto alla “barzelletta” che per realizzare l’AIA, gli impianti debbano marciare. Al contrario di quanto affermano politicanti e sindacalisti, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, ritiene che la realizzazione dell’AIA sia la vera utopia e il fermo delle fonti inquinanti, la bonifica e il reimpiego degli operai nelle stesse, l’unica soluzione per continuare a lavorare e salvaguardare la salute e la sicurezza di operai e cittadini.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

 

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

43 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

5 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

12 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

22 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago