Categories: AttualitàNews

Ilva, “Liberi e Pensanti”: «La realizzazione dell’Aia resta un’utopia”

L’8 giugno scorso presso l’Altoforno 2 dello stabilimento Ilva,  è stato coinvolto in un incidente rivelatosi mortale Alessandro Morricella. L’ennesima morte bianca, l’ennesima famiglia in lacrime, l’ennesimo incidente evitabile. Si!! Evitabile, se consideriamo che l’altoforno 5 ha una protezione che difende i lavoratori dalla fuoriuscita di zampilli di ghisa liquida. Di questa protezione sono sprovvisti l’altoforno 2 e il 4. La possibilità di essere investiti da metallo liquido non può, quindi, considerarsi “inspiegabile”, come affermano tecnici e ingegneri Ilva. Lo Spesal, intervenuto in loco, ha prescritto all’azienda l’attuazione di tutti i provvedimenti atti a evitare l’esposizione dei lavoratori al rischio di essere investiti da metallo fuso. Lo stesso ente, però, ha concesso all’Ilva 60 giorni di tempo per realizzare tali interventi, ma nel frattempo, l’altoforno deve “produrre” e i lavoratori devono continuare a rischiare la vita.

Di fatto, nel transitorio, l’unica indicazione fornita ai lavoratori e finalizzata a evitare il pericolo, è quella di cambiare la posizione quando sono impegnati nel prelevare il campione di ghisa (manovra che sarebbe costata la vita al povero Alessandro). Poiché gli operai dell’altoforno sono costretti ad avvicinarsi al foro di colata per eseguire altre attività lavorative, com’è possibile considerare risolutivo l’intervento dello Spesal? E con quale stato d’animo, tensione, paura dovranno operare i lavoratori dell’Altoforno, ripensando alla tragica fine di Alessandro? L’intero stabilimento versa in condizioni di precaria sicurezza, si lavora su impianti fatiscenti e al collasso nei quali ogni giorno noi operai rischiamo la vita. Non abbiamo mai creduto alla “barzelletta” che per realizzare l’AIA, gli impianti debbano marciare. Al contrario di quanto affermano politicanti e sindacalisti, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, ritiene che la realizzazione dell’AIA sia la vera utopia e il fermo delle fonti inquinanti, la bonifica e il reimpiego degli operai nelle stesse, l’unica soluzione per continuare a lavorare e salvaguardare la salute e la sicurezza di operai e cittadini.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago