Il Port community system è un pacchetto di servizi informatici elaborato in questi ultimi anni da diversi finanziamenti europei (per l’Italia è il Mos4Mos del programma Ten-T). Dovrebbe creare uno sportello telematico unico per armatori, spedizionieri, agenti marittimi, trasportatori e uffici. Al suo interno confluiscono tutti i sistemi di monitoraggio della merce, sia a scopi di sicurezza che commerciali. In pratica, il Pcs è la soluzione telematica per sistematizzare la grande quantità di servizi che gravitano attorno a un porto. Per quanto riguarda la mole di documenti, per esempio, essa viene raggruppata in un’unica interfaccia, così da eliminare tanta carta e abbattere i tempi di sdoganamento. Il Port community system ha una sua specifica applicazione per ciascuno dei 28 Stati membri aderenti al progetto e che attingono ai fondi Mos4Mos. In pratica ogni paese applica il suo software. In Italia le iniziative sono regionali.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…