“Lo scorso anno – sottolinea Franco Semeraro, presidente del circolo Arci Talsano – abbiamo ottenuto un grande risultato. Vogliamo perciò ripeterci e se possibile fare anche meglio; proprio per questa ragione, all’offerta enogastronomica aggiungiamo un progetto culturale di largo respiro. Abbiamo infatti prodotto un video dall’emblematico titolo “Benvenuti in Terra Ionica”, curato dal giornalista Sergio Pargoletti e realizzato dalla società Omega News. Abbiamo cioè deciso di mettere in evidenza le eccellenze del nostro patrimonio culturale e paesaggistico: la città vecchia di Taranto, il castello Aragonese, il museo Marta, la civiltà rupestre e le gravine, le ceramiche di Grottaglie, la civiltà messapica, la Valle d’Itria e Martina Franca, il Parco delle Dune, ovviamente la costa ionica e il nostro splendido mare. Questo sarà il nostro bigliettino da visita, con le immagini che scorreranno su uno schermo durante le tre serate. Doneremo il nostro video ai rappresentanti istituzionali della Valtellina e ai presidenti di Arci e Pro Loco; a tutti loro diremo di aiutarci a favorire il rilancio turistico e culturale del territorio ionico. Andiamo dunque in Lombardia con questo spirito: far conoscere la nostra storia, far apprezzare la nostre tradizioni culinarie, promuovere la nostra cultura”. Questa mattina la manifestazione è stata presentata nella sede dell’azienda vinicola Vigne &Vini, un altro simbolo delle eccellenze di Terra Ionica.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…