“E poi insieme – ha continuato Vendola – abbiamo trasferito ai sindaci circa duecento defibrillatori, che saranno collocati nelle strutture sportive di tanti comuni pugliesi; in quelle strutture sportive dove spesso succede di assistere alla morte improvvisa di qualche giovane atleta per un arresto cardiaco. Un defibrillatore, con il personale formato, può salvare una vita. Oggi, insieme con Michele Emiliano, abbiamo condiviso una specie di piccola festa della prevenzione. La prevenzione è la chiave per costruire la buona sanità”.
Il presidente Emiliano ha poi ringraziato Vendola “per questa giornata che abbiamo passato insieme. È evidente che lui costituisce per me il fattore di maggiore tranquillità nell’accettare un ruolo così bello e affascinante, ma anche così denso di preoccupazioni”. È stata l’occasione, per Emiliano, di incontrare dirigenti, funzionari e dipendenti regionali, “per me – ha detto – è stata una giornata molto importante. Mi sento parte di una storia che continua. È un treno che corre, sul quale io sono salito alla stazione di competenza, e ora devo svolgere il mio ruolo con grande umiltà. Mi rendo conto, man mano che il tempo passa, della fortuna che ho avuto di essere il Presidente di questa regione. Una regione che combatte da tanti anni, non solo per se stessa, ma per tutto il Mezzogiorno”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…