“L’accordo di oggi – ha spiegato l’assessore Capone è a tutela della legalità sia nella fase di scavo che in quella di trasporto degli inerti. Ricordiamo che il distretto lapideo pugliese è il secondo in Italia ed è un importante segmento della nostra economia, che abbiamo testimoniato nella mostra ‘Stone Stories’, recemente esposta anche a Dubai. Con quelle pietre abbiamo costruito i nostri borghi e le cattedrali più belle. L’accordo con i Carabinieri garantisce che non ci saranno irregolarità nella gestione ambientale, grazie anche ai mezzi tecnici di cui dispongono. Non vogliamo infatti fare solo controlli, ma tutelare il settore per favorirne lo sviluppo sano e sostenibile”. Con l’assessore Capone, hanno sottoscritto il documento,il Generale di Brigata Claudio Vincelli per il Comando della Legione Carabinieri Puglia ed il Generale di Brigata Vincenzo Paticchio per il Comando di Tutela Ambientale dell’Arma.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…