Il corso vuole proporsi come formazione di base per dare modo ai partecipanti di avere gli strumenti essenziali per iniziare a muoversi in questo campo e per conseguire le abilità necessarie a formare la figura professionale dell’esperto in europrogettazione. Saranno tre giorni, dal 17 al 19 luglio, una full immersion con la consulenza di un europrogettista di professione. Il corso è gratuito, aperto prioritariamente ai cittadini pugliesi per un numero massimo di 25 partecipanti. Per tutte le informazioni e per presentare la domanda di iscrizione consultare il link http://damatorosa.eu/workshop/
“In questo modo – conclude D’Amato – mettiamo un’altra pietra nel percorso che ci vede impegnati a rendere questo territorio sempre più consapevole delle sue potenzialità e capace di autodeterminarsi per costruire il proprio futuro. Ci aspettiamo dai giovani, ma non solo, che si attivino e decidano di investire su loro stessi e sul loro territorio”.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…