Il corso vuole proporsi come formazione di base per dare modo ai partecipanti di avere gli strumenti essenziali per iniziare a muoversi in questo campo e per conseguire le abilità necessarie a formare la figura professionale dell’esperto in europrogettazione. Saranno tre giorni, dal 17 al 19 luglio, una full immersion con la consulenza di un europrogettista di professione. Il corso è gratuito, aperto prioritariamente ai cittadini pugliesi per un numero massimo di 25 partecipanti. Per tutte le informazioni e per presentare la domanda di iscrizione consultare il link http://damatorosa.eu/workshop/
“In questo modo – conclude D’Amato – mettiamo un’altra pietra nel percorso che ci vede impegnati a rendere questo territorio sempre più consapevole delle sue potenzialità e capace di autodeterminarsi per costruire il proprio futuro. Ci aspettiamo dai giovani, ma non solo, che si attivino e decidano di investire su loro stessi e sul loro territorio”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…