Categories: EventiNews

Un patto per i bambini di Taranto

TARANTO – Ancora un passo in avanti per i bambini di Taranto. Dopo il protocollo siglato dal comitato provinciale dell’Unicef e l’Associazione Culturali Pediatri, a raccogliere la sfida di tutelare al meglio l’infanzia, in un territorio segnato dall’inquinamento, è l’Ufficio del Garante Regionale dei Diritti del minore (Regione Puglia). Mercoledì 17 giugno, infatti, nella sala della Provincia di Taranto, ex Ufficio Passaporti, sarà sancito un nuovo patto, questa volta a tre, che raccoglie l’eredità del documento già firmato lo scorso mese di Maggio, tra Unicef Taranto e Acp. L’intesa sarà consacrata durante il convegno dal tema “Quando i grandi hanno cura dei piccoli, i piccoli diventano grandi”. I lavori si apriranno alle 10.00.

“Il territorio di Taranto è interessato da un livello d’inquinamento preoccupante per tutti i minorenni presenti sul territorio. L’inquinamento incide fortemente sulla salute dei bambini, soprattutto residenti nelle zone a ridosso dell’area industriale. A questo si aggiunge che sono stati segnalati eccessi di rischi per le patologie, quali tumori, malattie dell’apparato respiratorio e che l’Istituto Superiore della Sanità, attraverso lo studio epidemiologico Sentieri, ha constatato un eccesso d’incidenza di tutti i tumori nella fascia compresa tra la nascita e i 14 anni”. Questa la premessa da cui parte il nuovo protocollo che sarà discusso mercoledì mattina. I compiti delle tre realtà coinvolte, Unicef Taranto, Acp, e Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza (Regione Puglia) e le iniziative che verranno messe in campo, saranno spiegate durante il convegno.

Ad introdurre Daniela Montano, vice presidente Comitato provinciale Unicef

Interverranno:

–          Paparella Rosy, Garante dei Diritti del Minore-Consiglio Regionale della Puglia

–          Michele Corriero, Presidente Regionale Unicef

–          Annamaria Petrera, Presidente Comitato Provinciale UNICEF

–          Gianni Pietroforte, Presidente ACP Puglia e Basilicata

–          Anna Maria Moschetti, Referente Gruppo ACP Puglia e Basilicata

–          Fabio Salvatore, Scrittore

A moderare il dibattito la giornalista Alessandra Cavallaro

admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

1 giorno ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

2 giorni ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

3 giorni ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

3 giorni ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

3 giorni ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

3 giorni ago