Categories: ComunicatiNews

Teleperformance, i lavoratori: “La situazione è disperata”

Questa volta a prendere la parola sono direttamente i lavoratori di Teleperformance. “A venti giorni dallo scadere dell’accordo, la vertenza Teleperformance – che riguarda le sedi di Taranto e Roma – assume contorni sempre più apocalittici. Lo scenario è catastrofico considerando l’altissimo numero di lavoratori a rischio licenziamento. La multinazionale del call-center ha infatti aperto ufficialmente le procedure per la societarizzazione delle due sedi italiane e quello che sembra ormai un canovaccio ben collaudato da parte di società che sfruttano il lavoratore fino al midollo e poi fuggono senza pagare dazio è ormai diventato realtà. La società sta infatti procedendo nella più totale latitanza della politica italiana all’ennesima farsa legalizzata, la creazione di una new-company (Corporate) e una bed-company (In & Out SpA), questo per far si che i debiti restino al contribuente e gli utili alle solite sanguisughe. L’idea è quella di scorporare la società per lasciare gli utili frutto di accordi commerciali del Gruppo a livello mondiale nella “Corporate” presso la sede di Fiumicino e condurre verso morte certa la “In&Out” società in perdita nella quale vi sono gli attuali lavoratori tarantini”.

Tutto ciò oltre che vergognoso è inaccettabile – attaccano i lavoratori -. Oggi i dipendenti si giocano l’ultima carta, quella della disperazione, chiedere un incontro urgente al nuovo presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per provare a vedere se le promesse fatte in campagna elettorale siano frutto solo dell’ennesimo fumo negli occhi sugli elettori o vera voglia di cambiamento. La delegazione chiede di essere accolta con estrema premura in quanto, ad oggi, non ci sono margini di trattativa per scongiurare il peggio. Ricordiamo che Teleperformance ha chiuso tutte le relazioni industriali lo scorso 8 giugno. I rappresentanti dei lavoratori ritengono di vitale importanza trovare rapidamente una soluzione a questa vicenda che ormai appare senza via d’ uscita”.

La richiesta che intendono portare al Governatore della Puglia è che si faccia promotore, presso il Governo centrale, di una legge che regolamenti, in maniera definitiva, il mercato dei call center. Con la societarizzazione, altri 2000 lavoratori saranno messi in mezzo alla strada, andando ad aggravare, andando ad aggravare una situazione occupazionale territoriale già drammaticamente compromessa – concludono i lavoratori -. Confidiamo nell’impegno del neo presidente Michele Emiliano, facendo presente che la gente ormai al limite di sopportazione è estremamente esasperata e che un ennesimo colpo all’economia locale non sarà facilmente risolvibile con un semplice “non abbiamo potuto fare nulla”.

Intanto questa mattina alle ore 11 è in programma una conferenza stampa presso la sede CGIL di Taranto in via Dionisio 20, per fare il punto sulla vertenza Teleperformance. Parteciperanno   Giuseppe Massafra Segretario generale CGIL Taranto, Nicola Di Ceglie segretario generale SLC CGIL Puglia, Andrea Lumino segretario generale SLC CGIL Taranto. Mercoledì prossimo invece, i sindacati di categoria sono stati convocati per una riunione nella sede di Unindustria a Roma.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

58 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago