Il gruppo discute collegialmente i casi clinici che sono stati proposti all’attenzione del gruppo come tale o a uno dei suoi componenti attraverso gli ambulatori esterni, a seguito di contatti diretti con i pazienti, coi medici curanti o altri specialisti. La discussione di ciascun caso si conclude con la definizione di una strategia di diagnosi e cura dedicata al singolo paziente e finalizzata al conseguimento del miglior risultato possibile. Il paziente viene «accompagnato» nel suo percorso; si programmano in breve tempo gli eventuali approfondimenti diagnostici, si definiscono gli appuntamenti con gli specialisti per un colloquio con il paziente, si dà immediata informazione al medico di medicina generale che ha presentato il paziente perché ne condivida la strategia terapeutica.
NOTA STAMPA ASL TARANTO
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…