Il gruppo discute collegialmente i casi clinici che sono stati proposti all’attenzione del gruppo come tale o a uno dei suoi componenti attraverso gli ambulatori esterni, a seguito di contatti diretti con i pazienti, coi medici curanti o altri specialisti. La discussione di ciascun caso si conclude con la definizione di una strategia di diagnosi e cura dedicata al singolo paziente e finalizzata al conseguimento del miglior risultato possibile. Il paziente viene «accompagnato» nel suo percorso; si programmano in breve tempo gli eventuali approfondimenti diagnostici, si definiscono gli appuntamenti con gli specialisti per un colloquio con il paziente, si dà immediata informazione al medico di medicina generale che ha presentato il paziente perché ne condivida la strategia terapeutica.
NOTA STAMPA ASL TARANTO
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…