Categories: ComunicatiNews

Ilva, Prc: “Basta incidenti sul lavoro. Le istituzioni intervengano”

Ancora un incidente sul lavoro in Ilva. Esprimiamo la nostra vicinanza al giovane operaio colpito e alla sua famiglia. Ribadiamo, inoltre, la nostra preoccupazione sulla frequenza sempre più serrata di episodi infortunistici nello stabilimento siderurgico di Taranto. Un paese incapace di garantire la sicurezza alla gente che lavora, non è un paese civile. Chiediamo alle istituzioni e alla magistratura di accertare se la dinamica di questo ennesimo infortunio è data dalla riduzione e/o inosservanza delle misure di prevenzione o dall’omissione dei dispositivi di protezione e sicurezza vigenti. Il Partito della Rifondazione Comunista di Taranto chiede un maggiore impegno delle Istituzioni nel rilanciare la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro, tematiche che sembrano essere uscite dal vocabolario di chi governa, e risultano troppo spesso ignorate da chi fa impresa. E’ necessario che vengano aumentati i controlli per la sicurezza, ripristinate le sanzioni nei confronti di datori di lavoro, dirigenti e preposti (dimezzate dal Dlgs 106/09), che vengano aumentate le pene per responsabili delle morti sul lavoro. E’ ora di dire basta! A chi dice che è impossibile eliminare il rischio di infortuni sul lavoro rispondiamo che è obbligo delle aziende mettere in condizione di sicurezza i propri dipendenti, anche se ciò comporta un rincaro dei costi. La logica del profitto, che fa arricchire i datori di lavoro, ha un costo salato per la nostra gente: nessuna vita umana deve essere messa a repentaglio. Uno Stato che non fa tutto il possibile per evitare la fine dei propri cittadini, martiri del lavoro, ha poco diritto a definirsi civile.

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Taranto

admin

Recent Posts

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

7 minuti ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

6 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

7 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

11 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

17 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

19 ore ago