Categories: EventiNews

Borgofuturo, a luglio il festival della sostenibilità a misura di borgo

Immaginare una nuova prospettiva di sviluppo per i piccoli centri abitati della provincia italiana. Con questo obiettivo nasce Borgofuturo, festival della sostenibilità a misura di borgo, la cui quarta edizione si svolgerà il 4 e 5 luglio 2015 sempre a Ripe San Ginesio (MC). Dalla prima edizione nel 2010, la manifestazione è diventata un volano per il territorio, riuscendo ad innescare l’ideazione di un progetto molto più ampio: quest’anno l’evento vedrà il lancio di QUI:Borgofuturo, un macro-progetto per la riqualificazione sostenibile degli spazi del centro storico di Ripe San Ginesio.

La svolta green di un piccolo borgo
Ripe si è mostrato terreno fertile per ripensare i borghi italiani in chiave di sostenibilità. Il paese è ad altissima vocazione ambientale: raccolta differenziata che ormai da anni supera l’80%, un impianto fotovoltaico che produce più della metà del fabbisogno di energia elettrica delle utenze comunali, scuola pubblica ad alta efficienza energetica, solare termico che produce acqua calda per la palestra e per l’asilo nido, lampioni a led e un suggestivo anfiteatro all’aperto recuperato in modo sostenibile da una ex cava.

Gli obiettivi del progetto QUI: Borgofuturo
Gli obiettivi di QUI: Borgofuturo sono quindi incentivare il ripopolamento del paese in una logica di solidarietà e condivisione, riqualificare il borgo favorendo la rinascita di attività economiche in chiave creativa, innovativa ed ecologica e potenziare le strutture d’accoglienza per intercettare flussi turistici sostenibili e di qualità.

Per realizzare questo ambizioso programma, i promotori del progetto hanno pensato ad una combinazione virtuosa di due azioni: valorizzare le risorse umane, tecniche, economiche e infrastrutturali esistenti attualmente sul territorio, rafforzandone le componenti innovative e sostenibili, e accogliere le realtà più virtuose che si sono avvicinate a Ripe San Ginesio attraverso l’esperienza Borgofuturo.

Il borgo del futuro
Grazie al progetto, Ripe San Ginesio offrirà nel suo centro storico, tra le altre corse, spazi di coworking, una residenza per anziani, un orto comunitario e potrà vedere svilupparsi tante altre attività di promozione al dialogo intergenerazionale. Sarà un borgo che sosterrà l’economia locale con incubatori di impresa creativa per giovani imprenditori, attività di supporto al piccolo commercio, alla promozione locale e anche la creazione di temporary store.

Ripe San Ginesio punterà sulla cultura. “L’attuale Pinacoteca comunale – sottolineano i promotori del progetto – sarà ancora più ricca, la fruizione del patrimonio intercomunale esistente sarà potenziata e Ripe San Ginesio continuerà a ospitare le manifestazioni culturali già consolidate e contribuirà a idearne di nuove, anche nella forma di residenze d’artista”.

Sarà un borgo che tutelerà territorio e ambiente. Lo sviluppo di Ripe San Ginesio sarà, infatti, organico alla geografia del territorio in cui si trova: gli interventi previsti verranno realizzati nel rispetto dell’ambiente circostante, nell’ottica di conservazione degli habitat, rispetto della biodiversità, tutela del suolo agricolo e delle risorse idriche.

La sostenibilità sarà declinata anche in chiave turistica. “Il progetto QUI:Borgofuturo – concludono i promotori – si farà promotore di un turismo sostenibile, dando spazio e sostegno alle produzioni locali e ad un sistema diffuso di accoglienza turistica, in una logica ormai consolidata in questo piccolo borgo marchigiano”.

Maggiori informazioni su: www.borgofuturo.net

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago