Categories: NewsOk News

Il WWF Taranto alla ricerca di nidi di tartaruga “Caretta Caretta”

Ben ottanta volontari saranno attivi durante l’estate sulla costa di Campomarino di Maruggio (TA) con una finalità ben precisa: individuare l’eventuale presenza di nidi di tartaruga marina  “Caretta Caretta”, specie in via di estinzione. Si tratta, in prevalenza, di studenti dell’Università degli Studi di Bari (anche delle sedi distaccate) impegnati nei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Biologia Ambientale, Scienze della Natura, Scienze Ambientali. Dopo aver seguito nei mesi scorsi i “training day” previsti dal progetto “Turtles Guardians”, ideato e realizzato dal WWF Taranto e GreenRope, in collaborazione con RaroVet e Legambiente Maruggio, col patrocinio del Comune di Maruggio, i volontari saranno protagonisti di un’inedita e straordinaria esperienza di monitoraggio che durerà per tutta la stagione estiva.

Si inizia in questi giorni con l’allestimento di un “Camp”: un vero e proprio campo base per i volontari che – a turno – controlleranno dieci chilometri di costa alla ricerca di nidi. Sarà lo stabilimento balneare “Posto 9” ad accogliere la “Casa dei guardiani delle tartarughe”. L’avvio dell’attività di monitoraggio è la logica conseguenza di quanto accaduto negli ultimi anni. Per ben due volte, infatti, il WWF ha garantito la protezione di nidi di tartaruga “Caretta Caretta”  proprio sulla spiaggia di Campomarino. La prima volta nell’estate del 2011 quando 33 uova su 90 si sono schiuse sotto lo sguardo vigile dei volontari. Un evento di rara suggestione che avrebbe potuto ripetersi anche nell’estate del 2014, quando le tartarughe sono tornate per nidificare. Stavolta, a causa del maltempo, nessuna delle 110 uova sorvegliate si è schiusa.

I dettagli dell’attività di monitoraggio saranno illustrati venerdì 12 giugno, alle ore 11, presso lo stabilimento balneare “Posto 9”, alle porte di Campomarino (Maruggio). Nell’occasione sarà possibile scoprire da vicino dove e come agiranno i volontari. Alla conferenza stampa prenderanno parte: Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto; Gianfranco Cipriani, presidente di Legambiente Maruggio; Stefano Bellomo, responsabile del gruppo Green Rope; Marco D’Errico, dottore naturalista (WWF Taranto); Simona Soloperto, medico veterinario (RaroVet).

 

admin

Recent Posts

Farmacia, da luglio paga lo Stato: ti danno 500€ ogni 3 mesi per i farmaci | Puoi farti rimborsare anche i ticket

Da luglio il conto in farmacia te lo paga lo Stato dandoti 500 euro ogni…

2 ore ago

Scuola, l’insegnante lo legge in classe e scatta la denuncia: questi nomi sono considerati offensivi | I genitori costretti a cambiarli

Scorrere il registro non è mai stato così scioccante: se leggi questo nome può partire…

5 ore ago

“Devi togliere il condizionatore”, da agosto se non chiedi il permesso paghi 3.000€ di danni al condominio | E nel frattempo muori di caldo

Non hai chiesto di poter installare il condizionatore? Ti aspetta una sanzione da migliaia di…

13 ore ago

Finisci intubato in pronto soccorso, il salmone infetto in vendita fino a ieri | Contaminato da batterio killer, NON MANGIATELO

Salmone infetto ti manda dritto al pronto soccorso, era in vendita fino a ieri e…

16 ore ago

Allarme sanitario, è arrivato il COVID del cane e del gatto: se non te ne accorgi subito può morire entro 2 giorni | Il virus ti entra in casa così

Nuovo Covid, colpisce gli animali domestici, cani e gatti, ma c'è chi teme già il…

1 giorno ago