Categories: Eventi

La Green Road del Gal Colline Joniche a Expo 2015

La Green Road alla conquista dell’EXPO 2015: domani, martedì 9 giugno, l’innovativo sistema turistico integrato del GAL Colline Joniche sarà presentato a Milano nell’ambito di “I dialoghi di feeding knowledge: nutrire la conoscenza per nutrire il pianeta”. Si tratta di una manifestazione che Expo Milano 2015 organizza, in collaborazione con il CIHEAM (Istituto Agronomico Mediterraneo) di Bari e il Politecnico METID di Milano, da ieri al 12 giugno prossimi nel capoluogo lombardo. L’iniziativa si terrà presso l’Urban Center, in Galleria Vittorio Emanuele II, una prestigiosa location milanese che, grazie al programma “Feeding Knowledge”, per cinque giorni sarà il fulcro di eventi dedicati alla sicurezza alimentare, allo sviluppo sostenibile, all’energia e all’imprenditorialità giovanile. Sarà il presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, a presentare a un qualificato parterre internazionale il progetto Green Road, in particolare nell’ambito de “La rural social innovation raccontata dai cittadini”, la giornata di “Feeding Knowledge” dedicata alla sicurezza alimentare e al suo ruolo nella costruzione di una nuova geopolitica del cibo.

La presentazione avverrà in quanto la Green Road è una delle due “Best Practice” pugliesi selezionate per la call internazionale del progetto Feeding Knowledge di EXPO 2015 per la sicurezza alimentare. L’importante iniziativa di Milano ha avuto recentemente il suo prologo naturale al “Festival dell’Innovazione” di Bari, la prestigiosa manifestazione durante la quale la Green Road è stata protagonista nel “talk” su “Innovazione e sicurezza alimentare: dalla Puglia all’EXPO 2015”. Anche in questa occasione è stato Antonio Prota, il presidente del GAL Colline Joniche, a presentare il progetto Green Road, in particolare nell’ambito del focus del “Festival dell’Innovazione” dedicato alle attività di ricerca e innovazione sui temi dell’agroalimentare, della nutrizione e della sicurezza alimentare condotte in Puglia, un momento nel quale le testimonianze di qualificati attori del panorama della ricerca e dell’innovazione si sono confrontati a Bari, con l’obiettivo di evidenziare lo specifico contributo fornito da questa regione nell’ambito delle filiere tecnologiche globali.

Annunciando la presentazione a EXPO 2015, Antonio Prota ha dichiarato: “L’attenzione e l’interesse che la Green Road sta riscuotendo, a livello nazionale e internazionale, rappresentano un’ulteriore conferma della validità della vision costruita da tutto il GAL Colline Joniche che, analizzando le sfide della globalizzazione, ha creato un innovativo sistema turistico integrato, focalizzato sulla sostenibilità; generare un cambiamento organizzativo per creare nuovi servizi e nuove relazioni interne ed esterne è un processo che può creare valore se si scommette sulla ricerca, sulla creatività e in particolare sulle tecnologie avanzate”.

Un modello organizzativo – ha concluso Antonio Prota – che deve saper tenere insieme la capacità di competere con la valorizzazione delle risorse umane, i territori in cui opera con le sue tradizioni, l’ambiente di riferimento con il suo equilibrio ecologico. Oggi la Green Road è un network che vede alleate tutte le imprese che intendono intraprendere questo percorso, per far sì che attraverso un azione individuale e sistemica si possa migliorare il benessere collettivo”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago