Categories: LiberaMenteNews

Ilva: una resa pilotata e studiata, mentre la storia fugge via

TARANTO – Se Fabio Riva ha deciso di consegnarsi “spontaneamente” alle autorità italiane, è perché avrà avuto tutte le garanzie del caso. Siano esse dovute alla nuova legge sugli ecoreati approvata di recente dal parlamento, sia quella approvata lo scorso 27 aprile e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’8 maggio, la legge 47/2015, la cui modifica prevede il “carcere come extrema ratio: la custodia in carcere diventerà l’ultima misura possibile da applicare, soltanto se altre misure coercitive (anche applicate cumulativamente) vengono ritenute impraticabili, misure quali gli arresti domiciliari, o misure interdittive. Viene quindi esclusa l’applicazione automatica della custodia cautelare. La presunzione di idoneità è ora limitata ai soli delitti di associazione sovversiva (art. 270 c.p.), associazione terroristica, anche internazionale (art. 270-bis c.p.) e associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.)”. Sia quelle concordate dai suoi legali con la autorità italiane e le Procura di Taranto e Milano.

Di questo, a Taranto, in pochi sembrano averlo capito. Ma ciò che più lascia basiti è che questa città, in particolar modo negli ultimi tre anni, pare non aver fatto alcun passo in avanti in fatto di maturità e crescita della coscienza collettiva. Assistiamo ad una sorta di linciaggio mediatico, condito da insulti, minacce, violenza verbale, il tutto condito da un’acredine e una cattiveria, che a nulla serve. Ed è tra l’altro vigliacca e profondamente antistorica. Visto che se i Riva hanno fatto tutto ciò di cui sono accusati, è soltanto grazie a chi glielo ha permesso: ovvero i tarantini in primis. Il 90% di quelli che oggi gridano, strepitano, s’indignano e fanno i leoni da tastiera sui social network, siano al 26 luglio 2012 erano “dormienti e silenti”. E dopo tre anni, non si è stati in grado di costruire nulla, dalla politica alla società civile, perché imbevuti di arroganza, presunzione, ignoranza e quant’altro. Poco tempo fa il direttore di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, mi disse: “Dottor Leone, il problema di Taranto e dell’Ilva è a Roma”. Io continuo a pensare che il problema sia prima di tutto in noi, tutti noi. Ad maiora.

Gianmario Leone

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago