Categories: ComunicatiNews

Ipercoop, D’Arcangelo (Filcams): “Da Coop Estense una insensibile resistenza”

Il braccio di ferro tra i lavoratori e l’azienda è incomprensibile e non giustificato, soprattutto quando da parte dei lavoratori, rappresentati dai sindacati, è stata mostrata tutta la disponibilità umanamente possibile per andare incontro alle esigenze aziendali” – spiega Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della Filcams Cgil di Taranto. Il braccio di ferro tra lavoro e impresa mostra ancora una volta la faccia più triste di un’azienda che ha fatto dei valori della cooperazione, e quindi della condivisione, la propria bandiera, tanto da utilizzarla anche a fini commerciali con le campagne pubblicitarie nelle quali si invita le persone a fidarsi, perché parti integranti e non semplici clienti.

Eppure, ci chiediamo, cosa bisogna pensare se nonostante i lavoratori si siano mostrati disponibili a rinunciare a parte dei loro diritti, da parte della Coop Estense non c’è nessun segnale d’apertura, anzi, ha passato gli ultimi giorni a incontrare i lavoratori facendo un certosino lavoro di delegittimazione dei sindacati?”, continua D’Arcangelo, commentando anche la notizia che l’incontro al Ministero, tenuto ieri, si è risolto con un nulla di fatto, rimandando tutto al 16 giugno prossimo. La vertenza Coop Estense, che in Puglia e Basilicata vuole scongiurare le esternalizzazioni, che metterebbero a rischio la posizione di ben 147 lavoratori, 147 famiglie, in Puglia e Basilicata, ha visto oggi la proclamazione dello sciopero, a cui hanno aderito non solo i lavoratori, ma tantissimi cittadini che hanno preferito non fare la spesa nei punti vendita dell’azienda emiliana. “Se il tempo speso per convincere i lavoratori a non scioperare fosse stato impiegato a trovare una soluzione alternativa ai licenziamenti, probabilmente a questo punto la vertenza sarebbe finita”, conclude D’Arcangelo.

Sulla vertenza è intervenuto anche l’USB del ‘Lavoro Privato Puglia’: “In occasione dell’incontro previsto, presso il Ministero del Lavoro relativo alla procedura di licenziamento collettivo, l’Unione Sindacale di Base ha organizzato lo sciopero dei lavoratori presso i centri commerciali Coop di Bari Santa Caterina e di Taranto. L’azione di sciopero ha registrato una notevole partecipazione nonostante i metodi pressoché arcaici applicati dall’azienda. Infatti, neppure l’aver fatto “presidiare” il centro dai vari responsabili ha scoraggiato i tanti lavoratori scioperanti che da mesi, sono costretti ad affrontare riduzione di orari e di paga pur di poter continuare a mantenere il proprio posto di lavoro, oggi decisamente in bilico tra la messa in mobilità, l’esternalizzazione e la sospensione dei contratti integrativi. In barba a tutte le agevolazioni regionali e statati di cui la COOP ha beneficiato in questi anni – conclude l’USB -. La lotta non si ferma oggi. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 giugno, con un’assemblea dei lavoratori a Bari”.

Al presidio di Santa Caterina a Bari, erano presenti anche le neoconsigliere regionali del Movimento 5 stelle, Antonella Laricchia e Viviana Guarini. “Quando un’azienda è in crisi – hanno commentato Laricchia e Guarini – è giusto che, se son necessari sacrifici, questi debbano essere distribuiti in maniera equa a tutti i livelli, quadri e direttivi compresi, e non devono sempre e solamente pesare sulle fasce più deboli. Ai lavoratori in sciopero va tutta la nostra solidarietà, nonché la nostra promessa di impegno non appena entreremo nel consiglio regionale pugliese”. Sul caso è intervenuto anche Dario Stefàno: “Il ministro Guidi intervenga immediatamente a salvaguardia dei livelli occupazionali degli stabilimenti presenti in Puglia e Basilicata” ha scritto il senatore in un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo economico.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago