Categories: NewsOk News

Ambiente È Sviluppo – Il bando per Taranto

Sostenere interventi integrati che promuovano e favoriscano percorsi di sviluppo economico, sociale e culturale, partendo dalle questioni ambientali e dalle relative potenzialità che caratterizzano la città di Taranto e i comuni ad essa limitrofi.E’ questa la finalità principale del Bando “Ambiente È Sviluppo”, promosso dalla ‘Fondazione CON IL SUD’ e rivolto alle organizzazioni non profit tarantine che, in partnership con il mondo produttivo, delle istituzioni, dell’università, della ricerca, potranno proporre interventi “esemplari” che vadano in questa direzione, partendo dall’ambiente e dalle potenzialità del capoluogo jonico e coinvolgendo la sfera economica, abitativa, sociale e sanitaria in interventi integrati, strutturati e di lungo periodo. Sotto questo aspetto l’ambiente assume una declinazione più ampia rispetto al mero ambito naturale, investendo ogni dimensione del territorio e del benessere delle persone che in esso vivono (lavoro, salute, casa, cultura).

La Fondazione mette a diposizione 970.000 euro. L’iniziativa è stata presentata mercoledì mattina alla LUMSA sede di Taranto, con la partecipazione del presidente della ‘Fondazione CON IL SUD’ Carlo Borgomeo, dell’Arcivescovo Metropolita di Taranto Mons. Filippo Santoro e di Antonio Panico, Vicario Episcopale per i problemi sociali e coordinatore delle attività accademiche della LUMSA di Taranto.

Si tratta di un bando sperimentale, dal carattere provocatorio ma concreto – ha dichiarato Carlo Borgomeo, presidente della ‘Fondazione CON IL SUD’ -. Vogliamo lanciare un segnale importante: da una parte ribadire che diritto alla salute e diritto al lavoro, tutela ambientale e sviluppo devono andare realmente di pari passo, superando una contraddizione non più tollerabile; dall’altra ricucire un tessuto civile e sociale provato da troppe lacerazioni. Sappiamo che non risolviamo il problema, ma proviamo a indicare un percorso che accanto all’azione di denuncia affianchi la proposta, e un metodo di comunità che, partendo dal terzo settore, possa creare legami di senso tra cittadini, mondo non profit, imprenditoriale e istituzionale attraverso interventi di impatto “pubblico”, nel senso più ampio del termine, in una logica dal basso, di co-programmazione”.

Le proposte di progetto dovranno essere presentate esclusivamente on-line entro il 30 luglio da partnership composte da almeno tre organizzazioni, di cui due appartenenti al mondo del terzo settore e del volontariato locale. A titolo puramente esemplificativo, si intende sostenere iniziative che, facendo leva sulle potenzialità offerte dai ‘valori’ ambientali del territorio tarantino, abbiano finalità come la riqualificazione urbana, il potenziamento dei servizi ecologici, la diffusione del turismo sostenibile, la gestione di aree protette e di siti di interesse archeologico e storico, la riappropriazione di beni e spazi comuni da parte della cittadinanza.

Saranno valutate positivamente quelle proposte che, tra le altre qualità, dimostrino l’approfondita conoscenza del contesto, la capacità di fare rete, di generare impatti positivi o azioni innovative anche in termini occupazionali e di benessere collettivo, la sostenibilità, la replicabilità, l’utilizzo di modalità di comunicazione e promozione efficaci. Sono in programma una serie di incontri sul territorio per illustrare nei dettagli il bando e le modalità di partecipazione. Il primo appuntamento, promosso dall’associazione ‘InnoVazione’, è fissato per martedì 16 giugno alle 17.30 nella sala delle conferenze (ex Convento di San Francesco) del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo” in via Duomo 250 a Taranto.

 

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago