Categories: News

Porto di Taranto, Palazzo Chigi: “Ribadita la strategicità dello scalo ionico”

ROMA – La strategicità del Porto di Taranto e del suo Terminal è stata ribadita oggi, a Palazzo Chigi, durante l’incontro con le istituzioni locali (il Sindaco Ippazio Stefàno, il Presidente dell’Autorità Portuale Sergio Prete) e le organizzazioni sindacali di categoria nazionali e territoriali. Lo riferisce Palazzo Chigi. Per il governo – rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, dal Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e dalla Sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova – il Porto di Taranto rappresenta una priorità per il Paese e per l’Europa, nel quadro del cosiddetto Corridoio Nord-Sud. Per tale ragione, nel richiamare l’Azienda TCT al massimo senso di responsabilità, il Governo ribadisce il proprio impegno ad operare per mantenere aperte le prospettive produttive e occupazionali del Terminal e tutelare al meglio i 540 lavoratori interessati dalla vertenza.

PUGLIESE (UIL): “INCONTRO INTERLOCUTORIO”

“E’ stato un incontro interlocutorio. Riteniamo però, che già nel corso del prossimo appuntamento, fissato per il 17 giugno, il Governo debba prendere una posizione netta e chiara su Tct e che debba iniziare un percorso di interlocuzione con altre compagnie interessate a operare nel porto di Taranto, un risorsa strategica che va sfruttata nel migliore dei modi per il bene dell’economia regionale pugliese e nazionale”. Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL di Puglia, fa il resoconto dell’incontro tenutosi questo pomeriggio a Roma. “Qualora Tct scelga di restare – spiega Pugliese – siamo dell’idea che, comunque, non possa continuare ad operare in regime di monopolio: una condizione che ha già creato troppi danni, frenando inesorabilmente le prospettive e le potenzialità dello scalo portuale ionico. E, in ogni caso, l’attività deve riprendere quanto prima, considerando che gli spazi disponibili ci sono, eccome. Inoltre – chiosa il Segretario della UIL – abbiamo chiesto senza se e senza ma che i lavoratori siano tutelati, con o senza Tct, attraverso il ricorso agli ammortizzatori sociali”.
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago