Categories: NewsOk News

Green Business Innovation: evento finale il 4 giugno

Sviluppare l’imprenditorialità innovativa, promuovendo l’adozione di soluzioni innovative in direzione green, e rafforzare la cooperazione tra Grecia e Italia, attraverso lo scambio di soluzioni e tecnologie a vantaggio della risoluzione di problemi comuni. Sono queste le principali finalità di Green Business Innovation, il progetto europeo di cooperazione territoriale del quale verranno illustrati i principali esiti a Bari presso il Multicinema Galleria (Corso Italia, 15) giovedì 4 giugno (ore 9 – 12.30) nel corso dell’evento finale italiano di progetto, organizzato dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia.

L’incontro sarà l’occasione per approfondire la nuova programmazione 2014-2020 del Programma CBC Grecia Italia, finanziato nell’ambito dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale della Politica di Coesione e volto a rafforzare la competitività e la coesione territoriale tra i territori coinvolti, attraverso uno sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle loro potenzialità. Durante l’evento saranno presentate soluzioni innovative e buone pratiche nell’ambito green realizzate in Puglia per dimostrare con esempi concreti i vantaggi della green economy, attraverso le testimonianze di alcuni dei beneficiari del progetto Green Business Innovation. Saranno, inoltre, premiati i primi tre classificati al “Green Entrepreneurship Excellence Award”, il riconoscimento all’eccellenza dell’imprenditorialità green istituito dall’ARTI e conferito alla più innovativa proposta di prodotto o servizio nel campo dell’innovazione ecosostenibile. Al termine dell’evento, infine, sarà consegnato il catalogo che raccoglie le descrizioni dei 20 prodotti o servizi nel campo dell’innovazione ecosostenibile che hanno partecipato al premio e i video realizzati durante le attività seminariali.

All’iniziativa, oltre ai beneficiari delle attività seminariali e di consulenza aziendale svolte nell’ambito del progetto, saranno presenti Dimitris Karavatos del segretariato tecnico congiunto del Programma CBC Grecia Italia 2007-2013, Bernardo Notarangelo, dirigente del servizio mediterraneo della Regione Puglia e referente per l’attuazione nazionale del programma CBC Grecia Italia 2007-2013, Carlo Gadaleta Caldarola dell’ARTI, Vasiliki Rigatou dell’Università di Patrasso, Annamaria Annichiarico di Tecnopolis e Caterina Dogaki, dell’EEDE – Hellenic Management Association. Green Business Innovation, di cui l’ARTI è partner, è cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo per lo Sviluppo Regionale (FESR) all’interno del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013 e da fondi nazionali di Grecia e Italia.

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

51 minuti ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

20 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago